Novartis rileva il 51,7% delle azioni Speedel
Settimana intensa per Novartis fuori e dentro la Borsa. Solo qualche giorno fa il colosso farmaceutico svizzero ha dato notizia dell’acquisto di una quota pari al 25% della divisione per la cura degli occhi Alcon della Nestlè, primo passo di un’operazione che porterà il gigante svizzero ad avere la maggioranza della società. Un’operazione che il mercato di Zurigo ha accolto con favore. È di questa mattina, invece, l’annuncio dell’acquisto di un ulteriore 51,7% dei titoli di Speedel, società biotecnologica, facendo lievitare la sua partecipazione al 61,4%. A dare la notizia è stato il gruppo elvetico prima dell’apertura del mercato. E nei primi minuti di contrattazioni Novartis cede circa l’1,41% a 59,50 franchi svizzeri (chiusura di ieri in rialzo dell’1,51% a 60,35 franchi).
L’intento è quello di mettere le mani sul resto delle azioni della compagnia attraverso il lancio di un’Offerta pubblica d’acquisto (Opa) amichevole. L’acquisizione totale costa al gruppo farmaceutico di Basilea circa 907 milioni di franchi (circa 880 milioni di dollari).
Entrando nel dettaglio dei termini economici, Novartis è pronta a sborsare 130 franchi per azione. “Una cifra – si legge in un comunicato – che rappresenta un premio dell’80% della media del prezzo delle azioni Speedel negli ultimi 60 giorni di scambi precedenti all’annuncio, che era pari a 72,19 euro per azione”.
“Questo passo è il naturale sviluppo della nostra collaborazione – commenta Joseph Jimenez, numero uno di Novartis Pharma -, che rappresenta un passo in avanti e un approccio di successo nella cura delle malattie cardiovascolari”.
Dopo il rilevamento Speedel, che sviluppa nuovi medicamenti contro malattie cardiache, circolatorie e metaboliche, dovrebbe essere integrata completamente nel gruppo.