Nokia, con Ovi al via la commistione tra Rete e mobilità

Per Nokia il passo tra la telefonia e Internet è stato davvero breve. La musica sta, infatti, per cambiare per il colosso finlandese che si appresta a raccogliere una nuova sfida. Dal quartier generale di Espoo, sede del gruppo scandinavo, hanno comunicato il lancio del nuovo marchio “Ovi” che darà così il via a una nuova strategia incentrata sulla Rete, che vedrà la commistione tra il web e la mobilità. Un passo importante che permetterà così di ascoltare, ad esempio la musica direttamente dal cellulare o comodamente seduti davanti a un pc. Ma saranno molti i servizi che Nokia offrirà a partire da quelli musicali tramite il Nokia Music Store, un grande magazzino on line per scaricare musica, mentre Ngage si occuperà dei giochi on line, il servizio di mappe e Gps per il cellulare con Nokia Maps.
Ma quanto costeranno queste novità? Il servizio di download musicale permetterà di avere musica e filmati sia sul pc sia sul cellulare spendendo circa gli stessi prezzi previsti da Apple per gli iTunes di Apple (1 euro a canzone, 10 euro per un intero album). Queste novità comporteranno anche il rinnovamento degli apparecchi di telefonia, sviluppandone il software e l’interfaccia utente per poter sfruttare i nuovi servizi.