Netflix: delude la trimestrale. Cresce attesa per arrivo in Italia (22 ottobre)

In attesa dello sbarco ufficiale in Italia, previsto per giovedì 22 ottobre, Netflix ha presentato ieri a mercato chiuso i risultati del terzo trimestre dell’anno. Una trimestrale che ha deluso le attese degli analisti, tanto che nell’afterhours il titolo del big americano della tv in streaming è arrivato a perdere oltre tre punti percentuali dopo avere chiuso la seduta in rialzo dello 0,46 per cento.
La trimestrale
Netflix ha annunciato di avere archiviato il trimestre concluso a settembre con utili pari a 29,4 milioni di dollari contro i 59,3 milioni conseguiti nell’analogo periodo del 2014. In termini di utili per azione (Eps) il dato è stato pari a 7 centesimi di dollaro contro i 14 centesimi di un anno prima, mancando le aspettative del mercato che si attendevano un Eps di 8 centesimi. A pesare i costi sostenuti per lo sviluppo del progetto di espansione internazionale: nel corso del 2015 Netflix è infatti sbarcata in Giappone (settembre), ma sta per arrivare in Spagna e Portogallo. Un’attività di espansione intensa: all’inizio del 2016 è previsto il lancio in Corea del Sud, Singapore, Hong Kong e Taiwan.
Tornando ai conti trimestrali, i ricavi hanno evidenziato una crescita del 23% a 1,74 miliardi dai 1,41 miliardi registrati nel corrispondente periodo del 2014, ma non hanno centrato le previsioni degli analisti che pronosticavano un fatturato di 1,75 miliardi di dollari.
L’esercito di abbonati negli Stati Uniti è salito nel trimestre in esame di 880 mila unità, una cifra inferiore ai 1,25 milioni indicati dal consenso Bloomberg, mentre gli abbonati internazionali sono cresciuto di 2,74 milioni, superando le previsioni ferme a 2,45 milioni. Il numero complessivo di abbonati ha superato la soglia dei 69 milioni alla fine del terzo trimestre e per la fine dell’anno la società prevede oltre 74 milioni di abbonati.
Netflix, il 22 ottobre l’arrivo in Italia
L’attesa è quasi finita. Tra una settimana esatta, il prossimo 22 ottobre, la più grande rete di Internet Tv del mondo sbarca lungo lo Stivale, con abbonamenti a partire da 7,99 euro al mese.
Gli utenti di Internet in Italia potranno abbonarsi a Netflix e guardare in streaming un’ampia gamma di contenuti, tra cui serie originali esclusive, documentari, lungometraggi e altri programmi provenienti da ogni parte del mondo. Netflix sarà disponibile in alta definizione o anche in Ultra HD 4K su quasi tutti i dispositivi dotati di schermo e connessione Internet, attraverso qualsiasi provider Internet.
Netflix offrirà un piano “Base”, con una sessione di streaming alla volta e definizione standard a 7,99 euro al mese; un piano “Standard”, con due sessioni di streaming contemporanee e alta definizione a 9,99 euro al mese; e un piano “Premium”, che consentirà quattro sessioni di streaming alla volta e la visione in Ultra HD 4K a 11,99 euro. L’abbonamento si può disdire in qualsiasi momento e il primo mese sarà gratis per tutti i nuovi abbonati.
Dal momento del lancio sarà possibile accedere a Netflix da Smart TV, tablet e smartphone, computer e da una serie di console per videogiochi e set-top box connessi a Internet, oltre che da Apple TV e Google Chromecast.