Mps annuncia utili e dividendo in crescita e partnership con Axa
Banca Monte dei Paschi di Siena esibisce risultati finanziari in crescita per il 2006. L’utile netto consolidato riferito all’anno scorso è salito a 910,1 milioni di euro, con un progresso del 20,8% rispetto al 2005. Il margine di interesse ha fatto segnare un incremento del 5,2% a 2.714,2 milioni di euro, grazie in particolare, come evidenzia una nota diramata dall’istituto di Rocca Salimbeni, allo sviluppo delle masse medie intermediate (8,3% in più rispetto al 2005) solo parzialmente controbilanciato dalla flessione della forbice dei tassi. Le commissioni nette hanno invece fatto registrare un progresso più contenuto e pari allo 0,3% rispetto al 31 dicembre 2005, attestandosi a 1.490,6 milioni. Il risultato netto da negoziazione/valutazione delle attività finanziarie è balzato a 530,6 milioni di euro dai 175,2 del 2005.
Complessivamente il margine della gestione finanziaria e assicurativa consolidato si è posizionato a 4.772,1 milioni di euro (+10,4% rispetto al 2005), mentre il risultato della gestione finanziaria e assicurativa ha toccato quota 4.185,7 milioni di euro (+11,2%). Il tutto ha condotto a un risultato operativo netto del 2006 pari a 1.279 milioni, con un deciso rialzo del 40,1% rispetto al 2005. I buoni risultati ottenuti hanno spinto il consiglio di amministrazione a decidere di proporre all’assemblea dei soci un dividendo di 0,17 euro per azione ordinaria, in crescita del 30% rispetto alla cedola del 2005. Il pay out ratio è pari al 55%, contro il 50,2% dell’anno prima.
Ma quelle sui conti finanziari non sono le uniche news che questa mattina chiamano direttamente in causa Mps. La banca senese ha infatti annunciato il raggiungimento di un accordo con Axa per la realizzazione di una partnership strategica di lungo periodo nel bancassurance vita e danni e nella previdenza complementare. In particolare, Axa acquisterà, per la cifra di 1.150 milioni di euro cash, il 50% di Mps Vita e Mps Danni; il 50% del business Fondi pensione aperti di Bmps; la gestione degli attivi delle compagnie assicurative e degli attivi relativi ai Fondi pensione aperti. La partnership avrà una durata iniziale di 10 anni, automaticamente rinnovabile per ulteriori 10 anni, con prezzi di uscita a valori di mercato.
“La partnership con Axa – commenta Giuseppe Mussari, presidente di Monte dei Paschi -costituisce una grande opportunità per consolidare e rafforzare ulteriormente il posizionamento competitivo di Bmps nel mercato italiano del bancassurance e della previdenza complementare. Ritengo che la qualità del franchise di Bmps unitamente alla leadership globale di Axa nella financial protection daranno vita ad un nuovo leader di mercato capace di offrire i migliori prodotti e servizi, in grado di cogliere tutte le opportunità offerte dal mercato italiano del bancassurance e della previdenza complementare. La partnership inoltre apre la strada all’ulteriore espansione di Bmps a livello internazionale”.