Enel e Acciona alla ricerca dell’accordo per Endesa
L’Autorità di Borsa spagnola (Cnmv) ha sospeso ieri dalle contrattazioni i titoli di Endesa, in attesa di notizie su possibili operazioni societarie e in particolare per sapere come Enel intenda procedere nei confronti della società energetica iberica. La risposta è arrivata questa mattina sotto forma di comunicato dall’Enel.
“Enel e la controllata Enel Energy Europe informano che sono in corso negoziazioni in stato avanzato con Acciona, sebbene esse non abbiano portato ancora alla conclusione di un accordo”. Dalla Spagna è arrivata la contemporanea conferma di Acciona.
La ricerca di un accordo volto al lancio di un’operazione congiunta sull’utility spagnola Endesa era circolata come indiscrezione non confermata nella tarda serata di ieri e oggi la stampa italiana e quella spagnola riportano queste indiscrezioni.
L’eventuale accordo dovrebbe portare al lancio di un’Offerta pubblica d’acquisto nel momento in cui l’Opa lanciata a suo tempo dai tedeschi di E.On. a 38,75 euro per azione dovesse concludersi con un nulla di fatto alla scadenza del 29 marzo. Il prezzo che verrebbe proposto, sempre secondo le voci circolate nella tarda serata di ieri, potrebbe essere compreso tra 40 e 42 euro per una valutazione totale di Endesa superiore ai 42 miliardi di euro (il titolo ha terminato ieri le contrattazioni a 38,65 euro).
Nelle scorse ore era circolata un’ulteriore ipotesi. Ossia l’acquisto da parte di Enel della quota posseduta da Acciona in Endesa per poi procedere al lancio di un ‘Opa in solitudine. Al momento Enel possiede il 10% dell’utility spagnola con ulteriori opzioni per acquisire un ulteriore 14,98% mentre Acciona ha il 21% del capitale.