Notizie Notizie Italia Mercato auto in ripresa: vendite in Europa salgono del 5,4% a settembre, Fiat -3,4%

Mercato auto in ripresa: vendite in Europa salgono del 5,4% a settembre, Fiat -3,4%

16 Ottobre 2013 07:14

Segnali di ripresa da parte del mercato automobilistico europeo. Secondo quanto diffuso questa mattina dall’Acea, l’associazione dei produttori di auto continentali, a settembre la domanda di nuove autovetture nel Vecchio Continente ha registrato un incremento pari al 5,4% a quota 1.159.066 di unit¨¤ rispetto all’anno passato. Il saldo dei primi nove mesi dell’anno rimane comunque negativo del 3,9% fermandosi a quota 9.000.629 di veicoli. A livello geografico i migliori risultati si sono registrati in Francia (+3,4%), nel Regno Unito (+12,1%) e Spagna (+28,5%). Ancora con il segno meno le vendite in Italia (-2,9%) e Germania (-1,2%).

Il Gruppo Fiat a settembre ha immatricolato quasi 65 mila vetture, il 3,4% in meno in confronto a un anno fa, per una quota del 5,4%, in calo di mezzo punto percentuale rispetto all¡¯anno scorso. Il risultato, spiega il Lingotto in una nota, “¨¨ stato fortemente penalizzato dal risultato negativo in Italia (©11,7%) e ha riflettuto la scelta aziendale di mantenere il valore dei marchi e sostenere la rete di vendita senza accettare la battaglia sui prezzi in atto nel nostro Paese”.

Nel progressivo annuo, il gruppo ha registrato poco meno di 573 mila vetture e la quota ¨¨ stata del 6,1%, 0,3 punti percentuali in meno nel confronto coni primi nove mesi del 2012. La casa torinese mette in evidenza i risultati positivi ottenuti in alcuni dei principali mercati europei. In Francia le vendite sono aumentate a settembre del 14% (in un mercato che cresce del 3,4%) e la quota ¨¨ stata del 3,7%, 0,4 punti percentuali in pi¨´ rispetto allo stesso mese del 2012. Nel Regno Unito le immatricolazioni sono cresciute del 21,2% (il mercato cresce del 12,1%) con una quota del 3,5%, in aumento di 0,2 punti percentuali. In Spagna, dove il mercato registra un 28,6% di crescita, il Gruppo Fiat ha aumentato le vendite del 41,4% e la quota ¨¨ cresciuta di 0,3 punti percentuali, attestandosi al 3,6%.