Notizie Notizie Italia Mercati europei in rialzo su speranze ripresa economica. ERG e Saipem bloccate da resistenze importanti

Mercati europei in rialzo su speranze ripresa economica. ERG e Saipem bloccate da resistenze importanti

26 Marzo 2021 11:41

Ultima seduta della settimana all’insegna degli acquisti per Piazza Affari e le Borse europee, in scia al rimbalzo di Wall Street ieri sera e dei guadagni dei listini asiatici questa mattina. Sui mercati prevalgono le speranze di ripresa economica rispetto ai timori per la situazione sanitaria in Europa e i dubbi ancora presenti su una possibile accelerazione dell’inflazione, che hanno caratterizzato le giornate passate. Da monitorare anche il petrolio i cui prezzi registrano una nuova fiammata, dopo il tonfo di ieri. In primo piano la questione del blocco del Canale di Suez dovuto a una nave container incastrata, che potrebbe richiedere settimane di lavoro per liberarla.

ERG: in fase di rimbalzo verso 26 euro

ERG ha un’impostazione tecnica positiva anche se il titolo ultimamente è stato travolto dalla volatilità. Il forte rimbalzo avviato agli inizi di marzo dal supporto a 22,78 euro si è bloccato di fronte alla resistenza a 26,14 euro. Fallito il tentativo di break di tale livello, ERG ha invertito il senso di marcia scivolando bruscamente sul supporto a 23,52 euro. Da qui il titolo sta avviando una fase di rimbalzo che confermerà la forza solo al superamento di 26,14 euro. In tal caso, i successivi target si collocano a 26,82 e 27,54 euro, che coincide con i massimi storici toccati il 26 gennaio scorso. Al ribasso, invece, l’area di supporto da tenere monitorata è formata dal livello statico a 23,52 euro e dalla trend line rialzista costruita sui minimi di ottobre e marzo. La rottura di tale fascia di prezzo darebbe un segnale di debolezza con target 22,78 e 22,24 euro, che coincide con la media mobile 200 periodi.

Per chi volesse operare Long a leva, potrebbe considerare il Turbo Long UniCredit ISIN DE000HV4LJF4 con leva 5 volte e strike a 21,00 euro, oppure ISIN DE000HV4LJR9 con leva 7 volte e strike 22,00 euro.
Per chi volesse operare Short a leva, potrebbe considerare il Turbo Short UniCredit ISIN DE000HV4LJT5 con leva 6 volte e strike a 27,00 euro.

Saipem: prossimo ostacolo 2,4 euro

Il quadro grafico di Saipem è in miglioramento ma sembra che la fase di debolezza non sia passata del tutto. Il rimbalzo avviato da area 2 euro, dove passa anche la media mobile 200 periodi, ha portato il titolo nei pressi dei 2,67 euro, livello di resistenza che è stato testato più volte ma mai superato. Saipem, ormai scarico, è scivolato sul supporto a 2,2 euro. Da qui il titolo ha cercato di risollevarsi ma è si è andato a infrangere contro il livello statico a 2,42 euro. È questo il primo ostacolo da superare per poter mettere nel mirino la resistenza importante a 2,67 euro. Il break di tale livello darebbe un forte segnale in termini di sentiment sul titolo con target 2,82 e 3 euro. Al ribasso, invece, sarà importante conservare il supporto a 2,2 euro per evitare ricadute verso area 2 euro, dove passa anche la media mobile 200 periodi.

Per chi volesse operare Long a leva, potrebbe considerare il Turbo Open End Long UniCredit ISIN DE000HV4HKG8 con leva 4 volte e strike a 1,827988 euro, oppure ISIN DE000HV4J4M9 con leva 6 volte e strike 2,025671 euro.
Per chi volesse operare Short a leva, potrebbe considerare il Turbo Open End Short UniCredit ISIN DE000HV4KY59 con leva 8 volte e strike a 2,49164 euro.

 

DI SEGUITO LE ANALISI DI TRADING FLOOR