Notizie Europa Mercati Europa: Germania la più favorita dall’euro debole, Francia da evitare (analisti)

Mercati Europa: Germania la più favorita dall’euro debole, Francia da evitare (analisti)

9 Marzo 2015 09:47
Come muoversi sui mercati europei con l’euro debole, il quantitative easing della Bce, le tensioni geoplitiche e gli sforzi dei governi per contenere il debito pubblico? Una strategia sull’Europa viene suggerita dagli analisti di Credit Suisse, secondo cui l’indice Eurostoxx 50, che raggruppa le maggiori 50 società dei listini europei, potrà raggiungere i 3.900 punti. Un target rivisto al rialzo rispetto ai 3.600 della stima precedente (attualmente viaggia proprio sui 3.600 punti).
“Nonostante l’aumento dei flussi in entrata ai massimi decennali, pensiamo che l’Europa continentale potrà sovraperformare“, affermano gli analisti di Credit Suisse, indicando cinque principali ragioni: 
1) Il Pil del Vecchio continente quest’anno dovrebbe, secondo le stime del broker svizzero, crescere tra l’1,5 e il 2%, mentre i mercati stanno prezzando una crescita di solo lo 0 e lo 0,5; 
2) Le revisioni degli utili (relativi a livello globale) sono vicini ai massimi di tutti i tempi;
3) Gli utili per azione dovrebbero crescere del 10% (dall’8% precedente) e del 13% l’anno prossimo e l’Europa appare del 9-35% più economica degli Stati Uniti;
4) Per la prima volta dal 2004, l’Europa sta sovraperformando mentre l’euro si indebolisce;
5) Il rischio politico è gestibile.
Positivi dunque sull’Europa, ma non su tutti i Paesi dell’area. Credit Suisse infatti abbassa la Francia al gradino underweight. “Ha uno slancio del Pmi debole, una economia e una piazza azionaria meno sensibili al forte dollaro – elencano gli analisti – presenta una chiara perdita di competitività, senza contare che la Francia necessita molto di più di una stretta fiscale che l’Italia al fine di stabilizzare il debito pubblico e il Pil e da ultimo siamo rimasti delusi dalle riforme e della legge Florange”. In questo quadro, da evitare, secondo gli esperti di Credit Suise i titoli: Michelin, TF1 e Scor.
Giudizio opposto invece sulla Germania, che gode di un rating overweght. Tra gli aspetti che favoriscono la terra teutonica agli occhi del broker svizzero c’è il fatto che la Germania è la più favorita dalla debolezza dell’euro, mentre la sua dinamica economia sta accelerando. Per chi volesse puntare sulla Borsa di Francoforte, gli analisti suggeriscono di acquistare Deutsche Post e Deutsche Telekom.
E l’Italia? Credit Suisse conferma un giudizio positivo (overweight). “C’è spazio perché i tassi di prestito alle piccole e medie imprese diminuiscano in maniera significativa – spiegano gli analisti – Gli indicatori sono coerenti con una ripresa in moto e Piazza Affari sembra a buon mercato”. I titoli favoriti del broker elvetico sono: Intesa Sanpaolo, Pirelli e Prysmian.