Luxottica: la forza dell’euro penalizza i conti. Generazione di cassa da record nel Q3
Senza contare l’effetto-cambi, l’andamento delle vendite wholesale nel trimestre si conferma in crescita a doppia cifra (+13,1%),mentre a cambi correnti il dato evidenzia un +6,1% a 686 milioni. “L’Europa è in ottima salute con risultati al di sopra delle aspettative (+15,1%) e con performance di eccellenza in Germania, Francia e Paesi Nordici”, ha commentato il chief executive Andrea Guerra.
“L’Italia -prosegue il manager- conferma il trend positivo di crescita (+7,4%) e la Spagna torna a crescere registrando un aumento del +11,3%. I Paesi emergenti continuano a darci grandi soddisfazioni e registrano un incremento delle vendite pari al +19,6% a parità di cambi. Il Nord America si conferma un mercato solido e strutturalmente in crescita grazie a un portafoglio marchi di eccellenza e a una struttura organizzativa efficiente”.
Le vendite della divisione retail, si sono attestate a 1.099 milioni mettendo a segno un +4,2% al netto dei cambi e un -3,3% a cambi correnti. I dati sono sostanzialmente in linea con le stime diffuse da Mediobanca Securities che si attendeva ricavi per 1.782 milioni, un +6% per il wholesale e un -3,5% a/a del canale retail.
Utile in crescita del 7,9%, generazione di cassa da record
Nei tre mesi tra luglio e settembre l’utile segna un incremento del 7,9% attestandosi a 148 milioni (stima Mediobanca a 142 milioni) mentre il dato riferito ai nove mesi evidenzia un +12,9% a 519 milioni. Nei tre mesi, l’Ebitda è risultato in progresso del 2,3% a 347 milioni mentre il risultato operativo si è attestato a 255 milioni, in aumento del +3,8% su base annua.
Nel terzo trimestre il Gruppo ha raggiunto un nuovo record in termini di generazione di cassa, pari a 295 milioni, che ha consentito di ridurre l’indebitamento netto a 1.572 milioni (1.662 milioni a fine 2012). “Siamo soddisfatti dei nostri risultati e determinati a proseguire il nostro percorso di solida crescita”, ha detto Guerra. “Ci avviciniamo alla fine del 2013 con fiducia e ottimismo, la domanda dei consumatori nei mercati chiave continua a essere sostenuta”.