La gamma dei Double Cash Collect di BNP Paribas si amplia con nuove azioni e panieri

Si allarga la famiglia dei Double Cash Collect di BNP Paribas con l’emissione di due nuove serie, una su azioni e una su panieri di azioni. In particolare, sono stati lanciati 11 Double Cash Collect su azioni italiane e straniere, tra cui compaiono anche Spotify, Iliad e Bayer, e 5 Double Cash Collect su panieri di azioni di primarie società quotate in Italia e all’estero. Entrambe le serie hanno una durata di 2 anni con scadenza fissata all’1 febbraio 2021 e sono caratterizzate da barriera al 60%, con premi potenziali a cadenza trimestrale.
I Double Cash Collect su azioni
Questi certificati consentono di ottenere premi nelle date di valutazione trimestrali, con un rendimento compreso tra l’1,25 e il 2,20%, anche nel caso in cui l’azione sottostante abbia perso terreno, ma la sua quotazione sia superiore o pari al livello barriera. Inoltre, dalla seconda data di valutazione, l’investitore avrà l’opportunità di ricevere il valore nominale più il premio raddoppiato qualora il sottostante quoti a un valore superiore o pari al valore iniziale.
A scadenza, se il sottostante quota sopra il valore iniziale, il certificate rimborsa il valore nominale e paga il doppio del premio; se invece il sottostante è inferiore al valore iniziale ma quota sopra il livello barriera, il certificate rimborsa il valore nominale e paga un premio; infine, se il sottostante quota sotto il livello barriera, il certificate paga un importo commisurato alla performance negativa del sottostante.
Un esempio: il Double Cash Collect su Banco Bpm pagherà un premio del 2,20% se ad ogni data di valutazione il titolo si troverà al di sopra del prezzo barriera (1,015 €) e proseguirà la sua vita fino alla data di valutazione successiva. A partire dalla seconda data di valutazione, qualora Bpm quotasse al di sopra del valore iniziale (1,69 €), il certificate pagherà il doppio del premio (4,40%) e rimborserà anticipatamente anche il capitale inizialmente investito (100 € per certificate).
I Double Cash Collect su panieri di azioni
Il meccanismo è lo stesso di quello visto sopra. In particolare, nelle date di valutazione trimestrali questi certificati pagano un premio (con un rendimento tra il 2 e il 4%), anche nel caso in cui le azioni sottostanti abbiano perso terreno, ma la quotazione del peggiore titolo del paniere è superiore o pari al livello barriera. Inoltre, dal sesto mese di vita del certificate, l’investitore riceverà il capitale investito più il premio raddoppiato qualora nelle date di valutazione tutti i sottostanti del paniere quotino ad un valore superiore o pari al valore iniziale.
Quando il certificato giungerà a scadenza si prospettano tre possibili scenari: se la quotazione di tutti i sottostanti è pari o superiore al valore iniziale, il certificate rimborsa il valore nominale più il doppio del premio; se tutti i sottostanti quotano a un livello pari o superiore al livello barriera, ma almeno uno quota sotto il valore iniziale, il certificate rimborsa il capitale investito più un premio; se invece almeno una delle azioni del paniere quota sotto il livello barriera, il certificate paga un importo commisurato alla performance negativa del sottostante peggiore del paniere, con conseguente perditasul capitale investito.
Un esempio: il Double Cash Collect su Banco Bpm, Bper Banca e Ubi Banca pagherà un premio del 4% se ad ogni data di valutazione il titolo peggiore del paniere si troverà al di sopra del prezzo barriera (posto rispettivamente a 1,015 €, 1,7736 € e 1,3434 €) e proseguirà la sua vita fino alla data di valutazione successiva. A partire dalla seconda data di valutazione, qualora tutti i titoli quotassero al di sopra del loro valore iniziale (1,6916 €, 2,9560 € e 2,2390 €), il certificate pagherà il doppio del premio (8,00%) e rimborserà anticipatamente anche il capitale inizialmente investito (100 € per Certificate).