Notizie Notizie Italia Italia: Tesoro colloca Bot per 12 mld, si conferma trend calante dei rendimenti

Italia: Tesoro colloca Bot per 12 mld, si conferma trend calante dei rendimenti

13 Febbraio 2012 10:47

Si conferma il recupero di fiducia per l’Italia che supera la prima impegnativa asta del mese di febbraio con il collocamento di 12 miliardi di euro di Bot. I titoli governativi a un anno sono stati collocati a rendimenti medi in calo rispetto a quelli dell’analoga asta di gennaio e sui minimi a 8 mesi, ma la domanda è risultata in calo e ha coperto solo 1,09 volte l’ammontare offerto.

Il rendimento dei Bot a 12 mesi collocati oggi risulta in calo rispetto all’asta di gennaio. Il Tesoro italiano ha collocato 8,5 miliardi di euro di Bot ad un anno ad un rendimento medio del 2,23%. Si tratta del rendimento minimo dal giugno 2011. Lo scorso 12 gennaio il Tesoro italiano aveva collocato lo stesso ammontare di Bot annuali ad un rendimento medio del 2,735%, più che dimezzato rispetto al 5,95% dell’asta tenutasi a metà dicembre. Le richieste hanno superato di poco il quantitativo offerto con bid to cover pari a 1,09 rispetto a quasi una volta e mezza (1,473) dell’asta di gennaio.
Sono inoltre stati collocati Buoni del Tesoro flessibili a 127 giorni per 3,5 miliardi. Il rendimento si è attestato all’1,546% con bid-to-cover che è risultato pari a 2,45.

Spread in calo grazie anche all’effetto Grecia
L’esito dell’asta non ha cambiato l’intonazione dello spread tra Btp decennali italiani e quelli tedeschi, che risulta in calo a 356 punti base complice il sentiment positivo dovuto all’approvazione la scorsa notte del nuovo pacchetto di misure di austerità da parte del Parlamento greco. Via libera che, insieme anche all’attesa per la nuova asta Ltro che la Bce terrà a fine mese, “dovrebbe sostenere il positivo momentum di mercato”, rimarca oggi Barclays Capital che nella preview sull’asta odierna si aspettava una buona domanda in linea con i riscontri del primo mese dell’anno.
Il rendimento dei Btp a 10 anni sul mercato secondario risulta del 5,53%, con quelli a 5 anni al 4,29% e quelli a 2 anni al 3,05%.
Febbraio mese chiave, già domani nuova asta di Btp per massimi 6 mld
Febbraio rappresenta il mese più impegnativo di questo 2012 a livello di emissioni con in scadenza titoli governativi per complessivi 53 mld. Già domani nuovo appuntamento con un’asta di titoli a media scadenza. Il Tesoro offrirà Btp 2014 per 2,75-4 miliardi di euro. Saranno inoltre emessi (prestiti non più in corso di emissione), Btp 2015 e Btp 2017 per un ammontare complessivo di 1-2 miliardi.