Notizie Notizie Italia L’Italia chiederà aiuto? La Merkel nega pressioni su Roma

L’Italia chiederà aiuto? La Merkel nega pressioni su Roma

29 Agosto 2012 13:21

L’Italia farà formale richiesta di aiuti? Risposta di Angela Merkel: “Il Governo italiano è indipendente e ho fiducia prenderà le decisioni più utili”. Risposta di Mario Monti: “Mi pare che il cancelliere Merkel abbia già risposto”.

Imbarazzo, tanto imbarazzo. E’ quello che si è respirato a Berlino durante una conferenza stampa congiunta tra il premier italiano e il cancelliere tedesco alla domanda cattiva (ma più che lecita): la Germania vuole che l’Italia faccia richiesta d’aiuto?

Un quesito dovuto dopo le indiscrezioni di stampa, con annessa citazione di un sussurro del presidente francese Francois Hollande, secondo le quali la Germania starebbe facendo pressioni per spingere Roma a chiedere ufficialmente gli aiuti e finire così sotto tutela. Un passo che a Berlino sembra giudichino determinante per fornire la disponibilità a mettere in sicurezza gli spread.

Il resto della conferenza è la cronaca del consueto scambio di complimenti, di lodi al governo italiano e agli impressionanti sforzi compiuti e di dichiarazioni di unità d’intenti.

Solo un altro punto degli interventi è degno di nota: la versione di Merkel e Monti sull’Esm. Per il cancelliere la licenza bancaria al fondo salva-Stati Esm non è compatibile con i trattati e “non è una cosa che può essere approvata al momento”. Per Monti invece potrebbe essere un passaggio prossimo venturo nell’ambito di quello che ha definito un mosaico. Ossia una composizione dove oggi alcune cose non sono possibili ma potrebbero divenirlo in futuro.