Notizie Notizie Mondo Investment Idea di Vontobel: trimestrale positiva per Amazon, ma la guidance non convince

Investment Idea di Vontobel: trimestrale positiva per Amazon, ma la guidance non convince

5 Febbraio 2019 09:23

Vontobel ha pubblicato la rubrica Investment Idea con un nuovo approfondimento su Amazon. Si evidenzia che i risultati del quarto trimestre 2018 del colosso dell’e-commerce sono stati nel complesso molto positivi, segnando una crescita a doppia cifra sui principali aggregati economici e utile sopra le attese. La guidance sul primo trimestre 2019 non ha però convinto gli investitori con il titolo Amazon che ha chiuso la seduta di venerdì 1° febbraio con un ribasso di oltre il 5,5%.

 

Vontobel riporta che il colosso dell’e-commerce ha archiviato il quarto trimestre 2018 “con un fatturato in crescita a doppia cifra (+20%) a 72,1 miliardi di dollari, rispetto ai 60,5 miliardi di dollari del pari periodo 2017. Risultato in linea con le attese degli analisti a 71,9 miliardi. In netto rialzo anche l’utile operativo che, nel quarter, ha segnato un balzo dell’80% a 3,8 miliardi, in linea con il consensus”.

 

Vontobel sottolinea che “mentre in termini di fatturato gli USA rimangono il mercato di riferimento con oltre il 60% dei ricavi, in termini di redditività, il primato è degli Amazon Web Services (AWS) che evidenziano margini al 29%, in crescita di 250 basis point”.

 

Ciò che però non è piaciuto al mercato e che ha provocato forti vendite sul titolo è stata la guidance inferiore al consensus. Vontobel precisa che per il primo trimestre 2019 Amazon prevede un “fatturato compreso tra 56 e 60 miliardi di dollari e un margine operativo compreso tra 2,3 miliardi e 3,3 miliardi di dollari”.

 

Da un punto di vista tecnico, con la seduta successiva alla trimestrale il titolo Amazon ha interrotto la fase di forte rimbalzo che aveva permesso al titolo di recuperare oltre il 30% dal minimo di dicembre a 1.307 dollari. Ora però il big dell’e-commerce si trova nuovamente sul supporto a 1.615 dollari. L’eventuale break di tale livello potrebbe aprire poi verso 1.500. Al rialzo invece un segnale di forza si avrà solo sul superamento dei 1.769 dollari.

 

Per leggere la newsletter intera, clicca sul link.