Notizie Pensioni Inps: spesa pensionistica sale a oltre 191 mld di euro nel 2010

Inps: spesa pensionistica sale a oltre 191 mld di euro nel 2010

13 Dicembre 2011 14:42

La spesa pensionistica complessiva aumenta nel 2010, passando dai 186,1 miliardi di euro del 2009 a quota 191,2 miliardi. Il progresso è stato pari al 2,7%. E’ quanto emerge dal bilancio sociale 2010 presentato a metà dicembre dall’Inps. La spesa pensionistica complessiva è composta per l’86,7% da prestazioni previdenziali e per il 13,3% da quelle assistenziali. Tra i numeri snocciolati dall’istituto di previdenza italiano salta all’occhio che il reddito pensionistico medio si è attestato a 1.084 euro al mese (1.312 euro per gli uomini e 893 euro per le donne). Dal punto di vista della distribuzione territoriale il nord si concentra il 49,7% dei pensionati Inps, con un reddito medio pari a 1.191 euro mensili. Al sud risiede invece il 30,8% dei titolari e il reddito pensionistico medio è di 876 euro lordi mensili.
A pagare il prezzo più caro delle crisi economica sono i giovani. Dall’analisi della distribuzione per classi di età dei lavoratori dipendenti e delle relative variazioni emerge che a soffrire dell’attuale scenario di crisi è soprattutto la fascia fino ai 39 anni, con punte per i giovanissimi under 19 anni (-39,8% nel solo 2010) e per la fascia 20-24 (-11%). In particolare la distribuzione per fasce di età e per tipologia di contratto evidenzia per i giovani tra i 20 e i 24 anni una riduzione del 12,2% dei contratti a tempo indeterminato e del 6,7% per quelli a tempo determinato.