In diretta dalla City – Segnali di panico dai regulators

Da Londra un trader italiano di una banca internazionale, dietro la promessa dell’anonimato, ci guida sui mercati finanziari con il taglio operativo proprio di un professionista della finanza. Per mantenere intatta questa caratteristica si è scelto di non filtrare il commento originale, conservandone quindi anche i tecnicismi. Ecco di cosa si parla oggi nelle sale operative della City. Buona lettura.
1 – DATI E MERCATI
Nonostante le posizioni one-way short, Eur testa di nuovo i minimi di periodo.
Mercati in fase di storno con generalizzata fase di avversione al rischio:
S&P -1.42%, MSCI Asia -1.2%
Ice Brent $73.66 (-circa -2%): sia il Brent che l’indice azionario cinese hanno “rotto” la linea di uptrend.
Eur in fase di sell off: attesa stamani per l’intervento dell Merkel (alle 8 di Ldn) Us Treasury acquistati (10Y a 3.3570) e Usd index che avanza (87.15, +1.10%).
2 – TRE I TEMI DELLA GIORNATA
a) i moves sono oramai di carattere “tecnico”: Eurusd e commodity si muovono al ribasso per “inerzia” e i downtrend sono sempre piu’ consolidati. La Germania vuole impedire lo short su CDS nei Govies: e’ un segnale di panico del regulators/politici.
b) anche se i Cds dei Paesi “club Med” sono migliorati i problemi rimangono tutti da affrontare: 1- Gap strutturale tra Germania e Sud Europa; 2- probabile recessione nel club Med; 3- probabile default della Grecia in 2/3 anni; 4- la BCE sembra aver perso in termini di credibilita’ e indipendenza. Tutti sono piu’ o meno pessimisti sulle sorti dell’Euro.
c) Dubbi sulla sostenibilita’ della ripresa economica.
Persino la Cina sembra in fase di rallentamento economico: e’ significativo che il mercato azionario cinese e’ ora ufficialmente in downtrend (nel 2008 il move al ribasso ha anticipato la price action dei mercati azionari occidentali: molti si aspettano che succedera’ di nuovo).
3 – DATI OGGI
CPI in US e Mortage in US. Eur rimane in fase di chiaro downtrend
Mr.Rosebud
Se vuoi commentare l’articolo o approfondire/criticare le tesi esposte scrivi a commenti@finanza.com
I commenti più interessanti saranno pubblicati e riceveranno risposta compatibilmente con gli impegni professionali di Mr. Rosebud.