Notizie Notizie Mondo Hp: nel III trim. profitti salgono del 9%. Al vaglio scorporo divisione pc, acquistata Autonomy

Hp: nel III trim. profitti salgono del 9%. Al vaglio scorporo divisione pc, acquistata Autonomy

19 Agosto 2011 06:53

A poco più di un anno dallo scandalo legato all’ex ceo Mark Hurd, grandi cambiamenti per Hewlett-Packard (Hp). Nel giorno della diffusione dei conti il colosso californiano dei pc ha ufficializzato l’acquisto di Autonomy, ma ha anche fatto sapere che sta valutando lo scorporo della divisione pc.

Andiamo per ordine e iniziamo dai risultati finanziari del terzo trimestre fiscale, archiviato con un utile netto balzato del 9% a 1,9 miliardi di dollari, mentre il giro d’affari ha segnato un rialzo dell’1% a 31,2 miliardi. Conti in crescita, ma oscurati dalle deludenti indicazioni per il trimestre in corso. Hp si attende infatti ricavi compresi tra 32,1-32,5 miliardi e un Eps tra 1,12-1,16 per azione. Il mercato pronostica vendite per 34 miliardi e utili a 1,31 per azione.

 

Confermando le indiscrezioni della vigilia Hp ha inoltre fatto sapere che sta valutando l’ipotesi di procedere allo scorporo della sua divisione di personal computer. L’uscita dal comparto dei pc è una strategia che sta a cuore all’amministratore delegato, Leo Apotheker, arrivato in Hp meno di un anno fa dalla tedesca Sap. Apotheker ha preso il posto del dimissionario Mark Hurd, coinvolto in uno scandalo. L’intento dell’a.d. è quello di specializzarsi nel mondo dei software e nel cloud.
“Hp ha autorizzato – si legge in una nota – la valutazione di alternative strategiche per la divisione personal systems group” precisando che “tra le varie opzioni al vaglio c’è la separazione del business dei pc attraverso uno scorporo o un altro tipo di transazione”. Ma gli annunci in arrivo dal quartier generale di Palo Alto non terminano qui. Il big dei pc la società ha comunicato la sua volontà di abbandonare tutte le attività sul fronte WebOs.

 

E a meno di una settimana dall’offerta lanciata da Google su Motorola Mobility, anche ad Hp spunta la voglia di acquisizioni.  La multinazionale tecnologica americana ha annunciato che acquisirà la britannica Autonomy per 10,3 miliardi di dollari. In base ai termini dell’accordo gli azionisti della società britannica, che produce software, riceveranno circa 42,11 dollari per azione. Si tratta di un premio del 64% rispetto alla chiusura di ieri del gruppo pari a 15,58 sterline.

(news aggiornata alle 9.20)