Giornata nazionale della previdenza e del lavoro apre i battenti a Napoli
La nuova edizione della Giornata nazionale della previdenza e del lavoro (GNP), il principale appuntamento in Italia in tema di previdenza e lavoro, ha ufficialmente aperto i battenti. Napoli, e più precisamente Piazza del Plebiscito, ospita la tre giorni organizzata da Itinerari Previdenziali: da martedì 12 maggio fino a giovedì 14 maggio compreso, il capoluogo campano si trasforma nella “capitale” della previdenza, del lavoro e della salute, ospitando i principali enti pubblici e privati del welfare italiano, con oltre 50 stand espositivi e un fitto calendario di convegni e workshop per avvicinare i cittadini verso queste tematiche. Sono previsti oltre 90 workshop, incontri tematici e una serie sportelli dedicati ai visitatori, dove è possibile richiedere gli estratti dei conti previdenziali, duplicati, informative e proiezioni sulla propria pensione oltre a informazioni sui servizi assistenziali. Durante la manifestazione, sono inoltre in agenda iniziative dedicate alla ricerca/offerta di lavoro.
Non è però iniziata sotto i migliori auspici la quinta edizione della manifestazione. Questa mattina a Napoli un gruppo di sindacalisti e lavoratori pubblici Usb ha interrotto il convegno inaugurale, irrompendo al termine del discorso del presidente, Tito Boeri. In particolare, i contestatori chiedevano a gran voce “pensioni pubbliche e soprattutto dignitose per tutti”.