Notizie Pensioni Pensioni più alte per gli uomini, il divario è più marcato al Nord

Pensioni più alte per gli uomini, il divario è più marcato al Nord

30 Luglio 2014 10:05

Gli uomini percepiscono pensioni più alte di quasi il doppio rispetto alle donne. Secondo la rilevazione annuale sui trattamenti pensionistici e sui beneficiari condotta da Istat e Inps, l’importo medio delle pensioni tra le donne è pari a 8.965 euro contro i 14.728 euro tra gli uomini. Pensionate donne dunque più povere dei pensionati maschi: la maggioranza delle pensionate (il 52%) percepisce redditi mensili inferiori ai mille euro, mentre gli uomini che percepiscono meno di mille euro al mese sono “solo” il 32,2%.
Gli uomini percepiscono importi più elevati delle donne su tutto il territorio nazionale, ma in alcune regioni si registrano diseguaglianze più marcate. La Liguria è la regione in cui il reddito pensionistico degli uomini presenta lo scarto maggiore rispetto a quello delle donne (è del 53,9% più elevato), seguita da Lazio (52,1% in più), Lombardia (51,8%) e Veneto (51,6%). Le regioni in cui si registrano invece le minori disuguaglianze di genere sono quelle meridionali. Le differenze più contenute si osservano in Calabria (gli uomini percepiscono redditi pensionistici del 19,9% più elevati rispetto a quelli delle donne), Basilicata (26,7% in più) e Molise (29,4%).