Notizie Europa Germania: via libera del Bundestag al potenziamento del Fondo europeo Salva stati

Germania: via libera del Bundestag al potenziamento del Fondo europeo Salva stati

29 Settembre 2011 11:16

Angela Merkel supera un test molto importante per la tenuta della sua leadership. Il Parlamento tedesco (Bundestag) ha infatti dato il via libera al potenziamento del Fondo europeo salva-Stati (EFSF) da 250 a 440 miliardi di euro. L’approvazione è stata raggiunta con una maggioranza schiacciante: 523 voti a favore, 85 contrari mentre 3 parlamentari si sono astenuti. Grazie a questo voto, il Bundestag ha inoltre reso possibile l’acquisto di titoli di Stato del Vecchio Continente sul mercato secondario.


Il voto di oggi si inserisce nell’accordo dello scorso 21 luglio raggiunto dal Consiglio europeo, secondo cui tutti i parlamenti nazionali dell’Eurozona devono approvare il rafforzamento del Fondo salva Stati. Ieri anche la Finlandia ha assicurato il suo sostegno alla nuova versione dell’EFSF con 103 voti a favore contro 66 contrari e 31 astenuti. Un voto che ha mostrtoa la buona volontà del Paese scandinavo a fare la sua parte nell’estinzione del debito dell’Eurozona, nonostante non abbia ancora ricevuto risposta sulle garanzie richieste ad Atene per sostenerla con il secondo pacchetto di aiuti.


Per la Germania e la sua Cancelliera un altro ostacolo si porrà con le votazioni delle prossime settimane, prima tra tutte quella sulla seconda tranche di aiuti alla Grecia, che evidenzieranno davvero quale sarà la reale natura della coalizione che sostiene Angela Merkel.