Germania: la Corte Costituzionale conferma per il 12 settembre la decisione sul fondo ESM

La Germania non rinvierà la decisione sulla legittimità del fondo ESM e i listini aumentano i guadagni. La Corte Costituzionale tedesca, attraverso un suo portavoce, ha fatto sapere che la decisione sul Fiscal Compact e sul fondo che andrà a sostituire l’attuale EFSF è fissata come previsto per il prossimo 12 settembre. Smentite quindi le indiscrezioni riportate ieri a mercati chiusi dall’edizione online di Handelsblatt.
Ieri sera il quotidiano tedesco aveva scritto che la decisione sarebbe potuta slittare “molto oltre il 12 settembre”, per via di un impedimento di procedura legale. Una sorpresa per gli investitori visto che la loro attenzione era già rivolta a quella data, che doveva rappresentare un ulteriore argine alla speculazione che negli ultimi mesi si è abbattuta con violenza soprattutto sui debito sovrani dei Paesi periferici della zona euro.
La notizia della conferma della decisione per il 12 settembre è stata accolta bene dai mercati, con le piazze finanziarie del Vecchio Continente che viaggiano tutte in territorio positivo spinte anche dai dati superiori alle attese del Pil tedesco e francese.