Notizie Notizie Mondo Germania contro Bce: Corte costituzionale ricorre contro piano Omt, va oltre il mandato

Germania contro Bce: Corte costituzionale ricorre contro piano Omt, va oltre il mandato

7 Febbraio 2014 10:39
La Germania si schiera contro il piano Omt della Banca centrale europea (Bce). Poco dopo le 10 è arrivato l’annuncio della Corte costituzionale tedesca che ha deciso di ricorrere contro l’Omt (Outright Monetary Transaction, ovvero il piano di acquisti illimitati dei titoli di Stato) della Banca centrale europea. Il programma, secondo i giudici tedeschi, non rientrerebbe infatti nel mandato dell’istituto guidato da Mario Draghi.
In una lunga nota l’alta Corte teutonica ha fatto sapere che farà ricorso alla Corte di giustizia europea per l’interpretazione del piano Omt. “Ci sono importanti ragioni per ritenere – spiega la corte – che superi il mandato di politica monetaria della Banca centrale europea e, oltre a violare il potere e le competenze degli Stati membri, viola il divieto di finanziamento monetario al budget”. La Corte precisa inoltre che potrebbe essere possibile un’interpretazione restrittiva del programma Omt per far sì che sia conforme alla legge.
Secondo round il prossimo 18 marzo quando la Corte di Karlsruhe si pronuncerà sul meccanismo di salvataggio permanente (European Stability Mechanism, Esm).  
Non si è fatta attendere la risposta Bce. L’Eurotower “prende atto dell’annuncio fatto oggi dall’ Alta Corte tedesca e ribadisce che il programma Omt rientra nel suo  mandato“. 
Volatilità diffusa sulle principali Borse europee dopo l’annuncio della Corte costituzionale tedesca. Post decisione le Borse europee hanno iniziato a indebolirsi, ma poco dopo sono tornate sopra la parità, con moderati guadagni. Intorno alle 11.30 a Londra il Ftse 100 sale dello 0,18%, mentre il Dax segna un +0,30%. Viaggia sopra la parità anche Piazza Affari con il Ftse Mib che guadagna lo 0,12% a 19.527,25.