Generali e Ferrari prendono la vetta della Brand Finance Italy 100: ecco i marchi italiani di maggior valore nel 2025

Fonte immagine: Getty
Generali, Ferrari e Gucci si confermano tra i marchi italiani di maggior valore nel 2025 secondo la Brand Finance Italy 100, la classifica curata dalla società londinese leader nella consulenza e valutazione degli asset intangibili. Questo ranking ordina i principali brand italiani in base al valore generato da immagine e reputazione. Di seguito tutti i risultati.
Generali e Ferrari al vertice
Il brand Generali (15,2 miliardi di euro) e Ferrari (12,9 miliardi di euro) si posizionano rispettivamente al primo e al secondo posto tra i marchi italiani di maggior valore nel 2025, superando Gucci, che con 10,2 miliardi di euro perde il primato. “Nonostante l’estrema forza e l’elevato valore”, si legge nel comunicato, Gucci non è più il leader.
In cima alla classifica troviamo due colossi del FTSE Mib, l’indice principale della Borsa Italiana che raccoglie le 40 società a maggiore capitalizzazione. Assicurazioni Generali, tra le prime dieci aziende dell’indice, è una delle principali compagnie assicurative italiane, con una capitalizzazione di mercato superiore ai 51 miliardi di euro sull’Euronext Milan. Anche Ferrari, leader nel settore automobilistico di lusso, si distingue con una capitalizzazione tra i 70 e gli 80 miliardi di euro, collocandosi spesso ai vertici dell’indice .
Movimenti in classifica
Non tutti i marchi mantengono le posizioni del 2024. Enel, con un calo dell’8% (9,6 miliardi di euro), perde due posti. Scendono anche Poste Italiane (+6%) ed Eni (+2%), penalizzati da una crescita insufficiente per conservare i piazzamenti precedenti. Al contrario, Conad (+0%), Prada (-1%) e Tim (+10%) mantengono le loro posizioni, nonostante variazioni minime o nulle.
Dalle banche all’alimentare: i settori in crescita
Tra le banche spicca Intesa Sanpaolo, che con un incremento del 31% scala tre posizioni, raggiungendo il quarto posto. Il comparto bancario, guidato da Intesa Sanpaolo (+2,3 miliardi) e UniCredit (+1 miliardo), cresce grazie a tassi di interesse elevati e a una gestione efficace. Ottime performance anche per le assicurazioni, trainate da Generali, e per l’alimentare, con 9 brand su 11 sopra la media.
Il valore complessivo dei 100 principali brand italiani aumenta del 5%, superando i marchi tedeschi (-1%), cinesi (-1%) e britannici (+0%), e allineandosi ai 500 top brand mondiali. I settori più dinamici sono banche (+26%), assicurazioni (+24%) e alimentari (+13%), mentre moda (-9%) e utility (-10%) registrano flessioni.
Il focus su Ferrari
Ferrari brilla con un punteggio di 90,1 su 100 nel Brand Strength Index, confermandosi il brand italiano più forte, ovvero quello con la maggiore capacità di influenzare le scelte dei consumatori. A sostenerne il successo contribuiscono le eccellenti performance del CEO Benedetto Vigna, quarto al mondo nel Brand Guardianship Index 2025.
“La sua reputazione ha superato quella di Elon Musk, dando un ulteriore impulso al successo di Ferrari”, ha dichiarato Massimo Pizzo, consulente senior di Brand Finance. “L’estrema forza del marchio è stata decisiva per la crescita del 31% annuo, portando il suo valore a 12,9 miliardi di euro”, superando così Gucci nella classifica per valore monetario.