Gasolio record, per la prima volta tocca 1,253 euro al litro

Se fino a qualche tempo fa era soprattuto il prezzo della benzina a dare le maggiori preoccupazioni agli automobilisti, adesso non è più così. Il motivo? Ora, anche il prezzo del gasolio ha cominciato a correre e si avvicina sempre più a quello della benzina. Per la prima volta ha infranto quota 1,25 euro al litro nei distributori italiani. E’ stato il caro greggio a spingere il diesel a toccare oggi quota 1,253 euro al litro nei listini di prezzi consigliati di alcuni marchi presenti sulla rete italiana.
Una cifra che ha messo in moto il Codacons. “Il nuovo massimo raggiunto dal prezzo del gasolio determina per ogni automobilsta, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, un esborso maggiore pari a 6 euro a pieno – afferma il Codacons – con un aumento di oltre il 10,6%”. Il quadro è peggiore se si pensa – come afferma il presidente del Codacons, Carlo Rienzi – che sono milioni gli italiani che negli ultimi anni sono stati sincentivare vetture a gasolio, puntando sul risparmio derivante dal minor costo del carburante. Ora tale convenienza rispetto alla benzina verde si sta gradualmente azzerando, e il pieno costa sempre di più.
L’associazione in difesa dei consumatori si appella all’Antitrust che già indaga sui petrolieri e alla Procura di Roma per intervenire così come ha fatto sui prezzi della pasta, aprendo analoga indagine per verificare la presenza di speculazioni sui prezzi dei carburanti.
“Il governo – conclude Rienzi- deve fare la sua parte aprendo subito alla vendita presso la grande distribuzione e contrastando in ogni modo la lobby dei benzinai che ostacolano l’incremento della concorrenza nel settore”.