Notizie Notizie Italia Gara Alitalia, anche Mps potrebbe scendere in pista

Gara Alitalia, anche Mps potrebbe scendere in pista

10 Maggio 2007 07:18

Spunta un nuovo nome nella gara per la privatizzazione di Alitalia. Anche il Monte dei Paschi (Mps) potrebbe scendere in pista, a fianco di Intesa Sanpaolo, come partner finanziario di Air One di Carlo Toto. È quanto sarebbe stato anticipato ieri sera, a sorpresa, dall’agenzia Radiocor, e oggi riportato su i principali quotidiani italiani.


Secondo indiscrezioni, dunque, Rocca Salimbeni sarebbe stata contattata e avrebbe dato la sua disponibilità, nonostante che, al momento, non siano ancora visti degli impegni formali. Con questo nuovo nome in corsa per Alitalia, le carte in tavola potrebbero essere rimescolate ancora una volta e soprattutto alla vigilia della scadenza deIla fase 2, quella relativa alle offerte non vincolanti.


Intanto, il tesoro ha chiesto già chiarimenti sulle offerte che sono state presentate, in particolare in che modo verrà rispettato il requisito dell’italianità.
Mps dal canto suo non smentisce nulla, ma come mai l’istituto senese avrebbe deciso di scendere in campo? Le motivazioni alla base di questo ingresso sono da ricondurre ai buoni legami che corrono tra Rocca Salimbeni e l’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Corrado Passera, nonché con gli altri vertici della superbanca italiana. Ma non solo. Una decisione che potrebbe favorire Intesa Sanpaolo che vedrebbe così alleggerirsi il suo potenziale impegno finanziario nel deal per mettere le mani su Alitalia.


Inoltre, l’entrata in scena della banca guidata da Mussari potrebbe essere letta anche come una risposta chiara e decisa del gruppo Toto a coloro che avevano messo in dubbio la sua capacità finanziaria nel fronteggiare un affare come quello della privatizzazione della compagnia di bandiera nostrana.


Rimangono tre i pretendenti pronti a mettere le mani sulla compagnia di bandiera: oltre all’AP Holding dell’imprenditore Carlo Toto, patron di Air One, la cordata composta dal trio MatlinPatterson Global Advisers LLC – TPG Partners V L.P. – Mediobanca Banca di Credito Finanziario; e infine quella di cui fanno parte Unicredit Banca Mobiliare e la russa Aeroflot Russian Airlines Joint Stock Company.
E per la società di Via della Magliana cresce l’attesa per conti trimestrali che il consiglio di amministrazione sarà chiamato ad approvare il 15 maggio anziché il 14.

 

Voci che Piazza Affari ha accolto in maniera contrastante. Se, infatti, Alitalia beneficia di queste indiscrezioni con il titolo che guadagna  il 2,78% a 0,947 euro per azione, situazione ribaltata per Mps che è in lieve calo (0,12%), scambiando a 3,81 euro per azione.

 

(Notizia aggiornata alle 09.50)