Fincantieri in mezzo al guado in Borsa, supporto Cdp per acquisto Oto Melara non basta a risollevare il titolo

Fincantieri scambia in ribasso di un punto percentuale a 0,5880 euro per azione. Dopo le indiscrezioni delle scorse settimane, anche Bloomberg ha riportato nella giornata di ieri che CDP (principale azionista di Fincantieri con il 71%) sarebbe disponibile a sottoscrivere un aumento di capitale in Fincantieri per consentire alla società di presentare un’offerta da 450/550 milioni per le due società di Leonardo Oto Melara e WASS. Gli analisti di Equita pensano che l’incertezza legata a questo tema possa continuare a pesare sul titolo anche in considerazione del potenziale overhang in caso di conferma dell’operazione, ovvero il rischio che grossi quantitativi di azioni possano finire sul mercato. Gli esperti di Equita rimangono Hold (mantenere in portafoglio) sul titolo con un target price a 0,78 euro.
Nella giornata di ieri Mubadala Investment Company PJSC e Fincantieri hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) volto ad avviare potenziali collaborazioni nel campo delle tecnologie avanzate e dei servizi nei settori navale, marittimo e industriale. Come ha commentato Giuseppe Bono, Amministratore Delegato di Fincantieri, “Questo è un primo passo per rafforzare la nostra presenza negli Emirati Arabi Uniti ed è una dimostrazione della grande versatilità del nostro Gruppo, che oggi è in grado di offrire competenze e tecnologie gestionali uniche nei settori navale, marittimo e industriale.”
Analisi tecnica: supporto a 0,58 euro
La situazione tecnica generale presenta una debolezza per il colosso navale italiano che dopo il test della media mobile a 200 periodi di metà novembre, si è ulteriormente allontanato al ribasso da tale media trovando ora supporto in area 0,58 euro. In caso di ribassi i prossimi livelli da monitorare sono 0,5675 e poi un target più profondo in area 0,5325 euro. Al contrario, in caso di una dimostrazione di forza dei compratori, un possibile target rialzista di breve è 0,6175 e in caso di superamento di tale livello si può ambire ad un recupero prima di 0,6390 e poi della media a 50. Si segnala un’uscita dell’oscillatore Rsi dalla posizione di ipervenduto trovandosi ora in zona neutra a 40.