La fiducia dei consumatori Us migliora l’umore delle Borse europee

Cambio di rotta repentino per le Borse europee, passate in positivo dopo la pubblicazione del dato sulla fiducia dei consumatori statunitensi. Secondo i dati del Conference Board, la fiducia dei consumatori americani è salita ad agosto a quota 53,5 punti dai 50,4 punti del mese di luglio, oltre le attese degli analisti che indicavano 50,7 punti.
Dopo la diffusione del dato, le piazze finanziarie del Vecchio Continente hanno subito azzerato le perdite della giornata. A Francoforte il Dax cede lo 0,02% a 5.911 punti, a Parigi il Cac 40 arretra dello 0,13% a quota 3.482, a Madrid l’Ibex 35 avanza invece dello 0,08% a 10.143 punti. A Piazza Affari il Ftse Mib, dopo aver toccato un minimo di seduta a 19.375 punti, guadagna lo 0,27% a 19.757 punti, mentre il Ftse All Share avanza dello 0,25% a quota 20.332. Cambio di direzione anche per gli indici della Borsa di New York: il Dow Jones segna adesso un +0,23% a 10.032 punti e il Nasdaq guadagna lo 0,03% a quota 1.771.
Nel primo pomeriggio sono arrivate dagli States altre indicazioni sulle prospettive economiche. L’indice dei prezzi delle case (S&P/Case Shiller) è aumentato a giugno del 4,23%, contro previsioni ferme al 3,5%. In contrazione invece l’indice dei direttori d’acquisto di Chicago di agosto, sceso oltre le attese a 56,7 punti. In serata, inoltre, verranno svelate le minute del Fomc dello scorso 10 agosto. Un meeting che, secondo le indiscrezioni riportate dal Wall Street Journal, avrebbe accentuato le divergenze di opinioni tra i componenti del board.