Notizie Notizie Mondo Fed e il temuto avvio della discussione sul tapering: ecco cosa successe a Treasury e S&P 500 nel 2013

Fed e il temuto avvio della discussione sul tapering: ecco cosa successe a Treasury e S&P 500 nel 2013

27 Luglio 2021 14:54

Inizia oggi una due giorni di summit da parte del board della Federal Reserve e il momento è ideale per discutere su come si sono comportati  i tassi del Treasury a 10 anni e l’S&P 500 quando la Fed ha ridotto gli acquisti del QE nel 2013.

Sulla scia della Grande Recessione, ci sono voluti circa cinque anni perché la banca centrale americana iniziasse a rallentare il suo controverso programma di acquisto di obbligazioni su larga scala, rendendo il 2013 l’anno del “taper tantrum”.

Taper tantrum e la necessità di mantenere i nervi saldi

E mentre sembrava che i mercati azionari e obbligazionari degli Stati Uniti fossero impazziti nel 2013, un esame attento della performance dell’S&P 500 in quell’anno tumultuoso mostra che alla fine è andata piuttosto bene per gli investitori azionari che hanno mantenuto la rotta. Dopo una flessione di circa il 6% dopo l’annuncio del taper della Fed, l’S&P 500 ha terminato l’anno in rialzo di circa il 30%, secondo il Wells Fargo Investment Institute.

Allo stesso tempo, il rendimento del Treasury a 10 anni è quasi raddoppiato in sei mesi da un minimo di quasi l’1,5% a circa il 3,1% a dicembre, portando ad un aumento dei costi di prestito che si è propagato attraverso l’economia statunitense, dai proprietari di immobili commerciali alle società statunitensi. “L’inflazione più alta, l’aumento dei tassi di interesse a lungo termine e una Fed meno dovish potrebbero potenzialmente causare una pausa nel mercato”, ha sottolineato Chris Haverland, stratega azionario globale del Wells Fargo Institute, in una nota.  “Tuttavia, le azioni hanno storicamente eseguito bene attraverso questi eventi, anche se c’è stata una certa pressione di vendita iniziale”.

Haverland pensa che la Fed possa annunciare piani per ridurre i suoi acquisti di asset più avanti nel corso dell’anno, il che potrebbe sollevare i tassi del Tesoro a più lunga scadenza, compreso il decennale, dal suo attuale range dell’1,3%. “Se il mercato si corregge, lo vedremmo come un’opportunità per riempire le nostre posizioni azionarie che possono essere al di sotto degli obiettivi strategici o tattici”, ha detto. Durante la pandemia, la Fed ha acquistato circa 80 miliardi di dollari di Treasurys ogni mese e 40 miliardi di dollari di titoli garantiti da ipoteca di agenzia (MBS), mentre aumentava il suo bilancio a circa 8,2 trilioni di dollari. Alcuni funzionari della Fed hanno discusso se sia il momento giusto per iniziare a ridurre l’acquisto di MBS come primo passo per ritirare il  sostegno profuso, soprattutto perché il mercato immobiliare statunitense è stato sotto pressione durante la crisi COVID.