Fca: Elkann invoca consolidamento nel settore auto. Occhio alla bufera in Volkswagen

John Elkann, presidente di Exor e di Fiat Chrysler Automobiles, è convinto che il settore automobilistico “debba ulteriormente consolidarsi” e “c’è da sperare che sia guidato più dalla ragione e dal buon senso e non dall’emergenza”. Inoltre “deve tener conto di “fattori importanti come l’identità e le culture, evitando gli errori tipici delle operazioni di conquista che finiscono col portare divisioni, e creando invece una cultura comune capace di superare le barriere nazionali”. Elkann parla agli azionisti in una lettera riferendosi alla fusione tra Fiat e Chrysler che ha dato vita a Fca, “il settimo maggiore gruppo del settore auto al mondo”.
Ancora una volta, fanno notare questa mattina gli analisti di Banca Akros, il presidente di Exor sottolinea che il settore ha bisogno di un consolidamento. “Riteniamo che Fca può unire le forze con Volkswagen e General Motors (fusione completa) o anche creare una partnership ‘più light’ con un player asiatico (Suzuki, Honda, Mazda?)”, spiegano gli esperti mantenendo il giudizio buy su Fca, con target price portato da 13,80 euro a 20,50 euro.
“Crediamo che sia l’Ad Sergio Marchionne sia Elkann continueranno a cercare un socio nel settore”, prosegue il broker, precisando che non saranno i soli a guardare con interesse a ciò che sta accadendo ai vertici del gruppo di Wolfsburg. “Il presidente di Volkswagen, Ferdinand Piech, ha criticato le mosse dell’amministratore delegato, Martin Winterkorn, negli Stati Uniti (dove Fca vanta una quota di mercato intorno al 13% contro il 4% posseduta da Volkswagen) e in Europa, dove Volkswagen non ha ottenuto risultati significativi nei segmenti A e B, al contrario di Fca che ha una forte leadership”. A detta di Banca Akros, “Fca potrebbe sembrare la soluzione a tutti i problemi messi in evidenza da Piech“.
Positiva Exor a Piazza Affari. il titolo sul Ftse Mib mostra un rialzo dello 0,53% a 43,44 euro. Debole invece Fca, le cui azioni arretrano dello 0,06% a 15,58 euro.