Notizie Notizie Mondo Facebook non piace più, uno su quattro cancella l’app

Facebook non piace più, uno su quattro cancella l’app

7 Settembre 2018 10:14

Lo scandalo Cambridge Analytica ha avuto conseguenze pesanti sulla fiducia degli utenti. In un anno, negli Usa, il 25% ha cancellato l’app di Facebook. La percentuale sale al 44% tra i giovani

Facebook è rimasto imbrigliato nella rete, quella dello scandalo Cambridge Analytica, con cui il social network creato da Mark Zuckerberg ha perso la fiducia degli utenti. E ora sta perdendo gli utenti stessi.

Secondo una ricerca del Pew Research Center condotta negli Usa, nel corso dell’ultimo anno un utente su quattro ha disinstallato l’app di Facebook dal proprio dispositivo mobile. Forse ancora più grave, sono soprattutto i giovani ad aver fatto registrare una vera è propria fuga. Il 44%, quasi la metà, si è liberato dell’app.

Calo di fiducia dopo scandalo Cambridge Analytica

Che il calo sia una conseguenza delle preoccupazioni degli utenti per la gestione dei propri dati è evidente anche dalla fervente attività sulle impostazioni di privacy. Il 54% degli utenti con più di diciotto anni ha modificato i propri settings nel corso dell’ultimo anno mentre il 42% ha dichiarato di essersi preso una pausa di riflessione (o di disintossicazione) di diverse settimane dal social network. Nel complesso tre utenti su quattro hanno preso iniziative per tutelare le proprie informazioni.

Lo scandalo, scoppiato lo scorso marzo, ha rivelato l’utilizzo senza consenso dei dati di circa 87 milioni di utenti da parte di Aleksandr Kogan che ha poi ceduto queste informazioni a Cambridge Analytica per essere utilizzato nella campagna per le presidenziali statunitensi.

La corsa in Borsa del titolo si è interrotta il 26 luglio

La corsa di Facebook sul Nasdaq, che insieme agli altri big Google, Amazon, Apple e Netflix ha trascinato a nuovi record l’indice tecnologico, sì è però fermata solo il 26 luglio, dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali. Nei dati di bilancio veniva evidenziato un rallentamento nella crescita di utenti, la ragione per il crollo di 18 punti percentuali registrato in quella data.

La discesa è ripresa negli ultimi giorni con il titolo Facebook tornato sui livelli di fine aprile scorso. Ieri l’azione del social network ha lasciato sul terreno quasi il 3% a 176, 18 dollari.