Notizie Notizie Mondo Exor: migliora l’offerta per gli azionisti di PartnerRe, fino a 143,89 dollari per azione

Exor: migliora l’offerta per gli azionisti di PartnerRe, fino a 143,89 dollari per azione

7 Luglio 2015 13:48

È in corso a New York un Investor Meeting organizzato da Exor dedicato agli azionisti di PartnerRe. “Durante l’incontro, John Elkann, Presidente e Amministratore delegato di Exor, presenterà ulteriori miglioramenti delle condizioni della propria proposta vincolante, rendendo tale proposta, già di per sé superiore per gli azionisti ordinari e privilegiati di PartnerRe ancora più attrattiva per gli stessi”, riporta la nota della holding, il primo azionista di PartnerRe. “La proposta di Exor per PartnerRe è superiore in base a tutti i criteri significativi; la proposta interamente in denaro di $137,50 è vincolante, interamente finanziata e fornisce un chiaro impegno per il completamento dell’operazione”.

Per gli azionisti i miglioramenti sono rappresentati da una disposizione Go Shop che permette a PartnerRe di sollecitare offerte da terze parti dopo la firma dell’accordo con Exor. “Exor permetterà a PartnerRe di sollecitare attivamente offerte, condividere materiali di due diligence e negoziare con terze parti fino al 31 agosto 2015, così che gli azionisti abbiano la certezza che la proposta vincolante di Exor rimanga l’alternativa superiore per la società”. Durante il periodo Go Shop, Exor ridurrà la penale per interruzione a $135 milioni (2% del valore dell’operazione). “Queste modifiche forniranno agli azionisti di PartnerRe la certezza di un’operazione superiore a un prezzo di $137,50 per azione qualora non dovessero emergere altri acquirenti o qualora PartnerRe dovesse affrontare sinistri catastrofali o altre perdite”.

Qualora PartnerRe non fosse obbligata a pagare la penale di interruzione ad Axis, Exor si impegna a trasferirne l’intero valore ($6,39 per azione) agli azionisti del riassicuratore con sede alle Bermuda. “Nell’ambito dell’operazione con Axis, PartnerRe e Axis hanno concordato una clausola di interruzione aggressiva e un rimborso spese di complessivi $315 milioni (più del 4,5% del valore dell’operazione) per tenere lontani potenziali offerenti”. Si tratta di un importo che corrisponde a un valore di $6,39 per azione per gli azionisti di PartnerRe. Nel caso in cui sia gli azionisti di PartnerRe che quelli di Axis votino contro l’operazione, “e quindi questa penale non sia dovuta da PartnerRe, Exor si impegna a trasferire interamente questo valore agli azionisti di PartnerRe, aumentando di fatto il valore della propria proposta vincolante a $143,89 per azione”. Non è la prima volta che Exor alza la posta: inizialmente erano stati messi sul piatto 130 dollari ad azione che successivamente sono diventati 137,5 dollari.

L’impegno personale di John Elkann sottolinea la certezza da punto di vista autorizzativo dell’accordo di fusione di Exor. “Per sottolineare l’impegno di Exor nell’ottenere le necessarie autorizzazioni, oggi John Elkann ha fornito a PartnerRe un impegno personale legalmente vincolante a fornire le informazioni necessarie per ottenere tali autorizzazioni. Questa azione dovrebbe fugare le preoccupazioni infondate sul fatto che non saranno effettuati tutti i necessari filing per l’ottenimento delle relative autorizzazioni”.

Inoltre Exor si è formalmente impegnata a lanciare un‘offerta di scambio destinata ai detentori di privilegiate di PartnerRe subito dopo il completamento della fusione con miglioramenti relativi il dividendo (+100 punti base), una “call protection” fino al 2021 e un limite alle distribuzioni del capitale per i prossimi 5 anni.

Ieri la lettera aperta
Ieri la società̀ d’investimento della Famiglia Agnelli aveva inviato  una lettera aperta ai dipendenti di PartnerRe che sono azionisti, esortandoli a votare la scheda di delega Oro contro l’accordo di fusione. Nella lettera, Exor esprime la propria gratitudine a tutti i dipendenti per il sostegno mostrato e per aver riconosciuto il valore superiore e la certezza che la proposta per PartnerRe offre a tutti gli stakeholder di PartnerRe.