Notizie Notizie Mondo Evento Apple, aste Btp, Brexit e dazi. Tutti gli eventi chiave della settimana

Evento Apple, aste Btp, Brexit e dazi. Tutti gli eventi chiave della settimana

25 Marzo 2019 12:10

Inizio di settimana abbastanza soft sui mercati dopo la bordata di dati economici sul finire della scorsa ottava che ha riacceso i timori di recessione su entrambe le sponde dell’Atlantico e ricacciato indietro le maggiori Borse dopo il rally delle ultime settimane e scosso soprattutto il mercato dei bond: il Bund decennale tedesco è sceso in negativo per la prima volta dal 2016, mentre la curva dei Treasury si è invertita per la prima volta dal 2007.

Trimestre avanti tutta 

A 5 sedute dalla chiusura del trimestre le Borse mondiali mantengono un saldo da inizio anno decisamente positivo con Wall Street avanti a doppia cifra (+11,7% l’S&P 500 e oltre +15% il Nasdaq) nonostante il sell-off di venerdì; in Europa il Ftse Mib si mantiene il miglior indice con oltre +15%. 

 

L’ultima settimana del trimestre si è aperta con le indicazioni confortanti dell’Ifo tedesco, che a marzo è salito a 99,6 punti rispetto ai 98,7 punti di febbraio. Il mercato si attendeva un dato pari a 98,5 punti.

“Con le Banche centrali che si sono mostrate accomodanti, l’attenzione torna a spostarsi sui dati macro, che questa settimana vedranno protagonisti soprattutto l’Europa. Grande attesa per le stime flash sull’inflazione tedesca di marzo”, rimarca Vincenzo Longo, market strategist di IG.

 

Apple Day

Oggi non sono attesi altri dati economici di rilievo. Gli investitori guarderanno con attenzione a Cupertino, in California. Il management della Apple dovrebbe svelare grandi novità sul fronte dello streaming online. “Si prevede che l’evento “It’s Showtime” avvii un servizio di abbonamento alle notizie e lanci un servizio da per fronteggiare Netflix e Amazon – commenta Michael Hewson, Chief Market Analyst di CMC Markets UK – , mentre i dirigenti Apple cercano di incrementare ulteriormente il business dei servizi e compensare il calo che abbiamo iniziato a vedere nelle vendite di hardware”.

Trittico di aste, Bot e Btp sotto osservazione

Guardando ai prossimi giorni, domani parte la tre giorni di aste di fine mese del Tesoro italiano. Si parte con l’asta di CTZ e Btp indicizzati all’inflazione. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze collocherà CTZ a 24 mesi per un ammontare compreso tra un minimo di 1,5 miliardi e un massimo di 2 miliardi. In asta anche BTPei a 10 anni per massimo 1 miliardo (range 500 mln-1 mld). Il giorno successivo (27 marzo) in offerta Bot a sei mesi per 6 miliardi di euro. I tassi di assegnazione dovrebbero confermarsi in negativo per il terzo mese consecutivo. Lo scorso mese il Bot semestrale era stato allocato al rendimento medio di assegnazione di -0,007%, in lieve risalita dal -0,025% dell’asta precedente. Il trittico di emissioni di marzo e del primo trimestre 2019 si concluderà giovedì 28 con l’asta Btp a 5 e 10 anni (l’ammontare dell’emissione non è stato ancora annunciato).

Brexit all’ennesima settimana chiave

La settimana vedrà rimanere in primo piano la questione Brexit con Theresa May che tenterà per l’ultima volta di far passare l’accordo raggiunto con la Ue al Parlamento britannico. L’incertezza è massima e molte banche d’affari hanno ritoccato venerdì le probabilità di un No Deal Exit. le ultime indiscrezioni vedono avanzare l’ipotesi di un “baratto” del voto su Brexit con le dimissioni della May.

Tra le L’attenzione sarà rivolta anche agli sviluppi commerciali tra Stati Uniti e Cina in vista del nuovo round di colloqui a Pechino da parte della delegazione statunitense. Secondo Vincenzo Longo di IG “ormai la possibilità di un accordo a breve sembra essere sfumata e un rinvio a giugno è diventato altamente probabile”.