Notizie Notizie Italia D’Amico, si placa la mareggiata in Borsa dopo annuncio aumento. Presidente crede in ripartenza del settore

D’Amico, si placa la mareggiata in Borsa dopo annuncio aumento. Presidente crede in ripartenza del settore

13 Febbraio 2019 13:11

Tornano calme le acque sul titolo D’amico International Shipping dopo le scosse al ribasso delle prime due sedute della settimana a seguito dell’annuncio dell’aumento di capitale da 60 milioni di euro. Lunedì il titolo era sceso del 20,7% e ieri di un ulteriore 5,33%.
La ricapitalizzazione da 60 milioni di dollari dovrà essere varata dall’assemblea dei soci convocata per l’11 marzo dopo la richiesta avanzata dal cda al fine di rafforzare il bilancio della società, per ridurre la leva finanziaria e migliorare la nostra posizione di liquidità.

L’operazione prevede l’emissione di 750 milioni di nuove azioni con uno sconto sul prezzo ex diritto non superiore al 25%.

Oggi il titolo, dopo un avvio positivo, è tornato a muoversi in ribasso a cavallo di area 0,10 euro.

 

Paolo d’Amico: aumento passaggio importante e avrà impatto positivo anche su debito

“Questo aumento di capitale è mirato a rafforzare la nostra equity e a permetterci di completare un importante processo di rinnovo della flotta – argomenta il presidente e amministratore delegato di d’Amico International Shipping, Paolo D’amico, interpellato da FinanzaOnline  – . La nuova liquidità avrà un impatto positivo anche nella riduzione dell’indebitamento netto“.

d’Amico International SA, che controlla circa il 64% di D’amico International Shipping, si è impegnata in modo irrevocabile a sottoscrivere l’aumento pro-quota. “Il nostro impegno conferma quanto crediamo in questo progetto e nella ripartenza del settore a livello globale”, asserisce il presidente di d’Amico che ritiene del tutto fisiologica la reazione del mercato all’annuncio dell’aumento. “Sarà un aumento a bassa diluizione con uno sconto in linea con la prassi internazionale. Se gli aventi diritto eserciteranno i diritti di opzione non vedranno diluirsi la propria quota”, conclude Paolo D’Amico.

 

Subordinatamente all’approvazione dell’Assemblea Straordinaria dell’11 marzo e alle condizioni di mercato, il Consiglio di Amministrazione intende procedere all’aumento di capitale nelle settimane successive all’Assemblea stessa. I termini e le condizioni finali dell’Aumento di Capitale saranno definiti dal Consiglio di Amministrazione tenendo conto anche delle condizioni del mercato delle navi cisterna per il trasporto di prodotti raffinati.