Crisi: da Bce e Ue un nuovo piano per salvare l’euro

Le autorità europee stanno mettendo a punto un piano di emergenza per salvare l’euro e favorire la ripresa dell’economia nel Vecchio continente. L’esistenza del piano segreto è stata svelata ieri dal settimanale tedesco Welt am Sonntag.
Secondo quanto riportato dal settimanale tedesco al progetto stanno lavorando oltre al presidente della Bce, Mario Draghi, il presidente della Commissione Ue, José Manuel Barroso, il presidente dell’Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, e il presidente del Consiglio Ue, Herman Van Rompuy. L’obiettivo è quello di presentare una bozza del cosiddetto masterplan al Consiglio europeo che si terrà il 28 e 29 giugno.
I punti chiave del progetto sono quattro: riforme strutturali comuni, politica di bilancio integrata, unione bancaria e unione politica. Secondo quanto trapelato il dossier prevede un rafforzamento dei poteri per le istituzioni europee sui bilanci nazionali, un ente di controllo europeo per il settore bancario con nuovi poteri, maggiore integrazione sulle politiche economiche, fiscali, di politica estera e di sicurezza e una riforma dei piani di welfare.
Secondo la Welt am Sonntag inizialmente il piano potrebbe essere introdotto solo ai 17 Paesi dell’Eurozona e non a tutti i 27 dell’Unione europea.