Costi finanziamento Italia: +11 miliardi nel 2015/2016 in caso di Grexit (S&P’s)

L’uscita della Grecia dalla zona euro (Grexit) ora una possibilità presa seriamente in considerazione, si farebbe sentire sui partner europei principalmente mediante un rialzo dei rendimenti obbligazionari. Per l’Italia i costi di finanziamento potrebbero salire di 11 miliardi di euro nel 2015/2016.
Se la Grecia uscisse dall’euro l’impatto per l’economia della zona euro sarebbe limitato. Il peso dell’economia ellenica sul totale dell’area è basso. Secondo i dati riportati in uno studio condotto dagli analisti di S&P’s solo Cipro, Macedonia e Malta hanno un interscambio commerciale superiore al 3 per cento. In particolare verso la Grecia vanno il 19% delle esportazioni totali di Cipro, il 4,2 per cento di quelle macedoni e il 3,3% di quelle maltesi. Per le economie maggiori, Germania, Francia e Italia, ipotizzando un calo delle importazioni greche del 50% nell’anno successivo all’uscita, la riduzione nelle esportazioni sarebbe tra lo 0,3% e lo 0,5%. In termini di prodotto interno lordo il calo sarebbe tra lo 0,2% e lo 0,3%.
Gli effetti maggiori si farebbero sentire tramite il mercato dei capitali, specialmente nei Paesi periferici. La simulazione effettuata da S&P’s suggerisce che “l’uscita della Grecia dall’Eurozona introdurrebbe un premio per il rischio nel rendimento delle obbligazioni di tutta l’area in quanto la partecipazione non sarebbe più irrevocabile. Probabilmente il contagio causerà un’impennata iniziale dei rendimenti – spiegano gli analisti di S&P’s – in special modo per le economie ritenute più vulnerabili. Il Quantitative easing della Bce sarà in grado di contenere la salita dei rendimenti ma una parte del rialzo diverrà permanente”.
Secondo la simulazione il costo di questo incremento nel costo di finanziamento potrebbe ammontare, nel 2015/2016 a circa 30 miliardi di euro per l’Eurozona ma “l’effetto non sarebbe distribuito in maniera equilibrata. L’Italia probabilmente sosterrebbe il peso maggiore con un incremento del costo di finanziamento di 11 miliardi di euro”.