Coca-Cola all’assalto del consumatore cinese, pronta offerta miliardaria per Huiyuan Juice
Coca-Cola si prepara alla definitiva invasione della Cina. Presente dal 1979 con l’omonimo marchio e con Sprite e Fanta, Coca-Cola ha introdotto negli ultimi anni ulteriori marchi più vicini ai gusti locali, come Guo Li Chen (bevande a base di frutta) e Yuan Ye (the) e ora guarda con decisione al passo successivo: l’acquisizione in terra cinese di uno dei maggiori produttori locali.
Coca-Cola è infatti pronta a un’offerta da 2,4 miliardi di dollari per la cinese Huiyuan Juice. Il gruppo di Atlanta ha annunciato oggi l’intenzione di effettuare un’offerta in contanti per acquisire la società cinese, quotata a Hong Kong, produttrice di succhi di frutta. L’effettuazione dell’offerta è tuttavia precondizionata all’approvazione da parte delle autorità cinesi. Coca-Cola intende offrire 12,20 dollari di Hong Kong per ogni azione Huiyuan e una cifra equivalente per le obbligazioni convertibili e le opzioni in circolazione.
“Huiyuan è un marchio di successo in Cina ed è altamente complementare con il business di Coca-Cola” ha detto il presidente e ceo di Coca-Cola, Muhtar Kent, aggiungendo che “l’acquisizione produrrà valore per gli azionisti e offrirà un’opportunità unica per rafforzare il nostro business in Cina, dove il segmento dei succhi è in forte crescita. E’ anche un altro segnale del nostro profondo impegno in Cina e nel rendere disponibile ai consumatori cinesi una varietà di scelta che risponda ai loro bisogni”. Ma nei piani di Coca-Cola l’operazione Huiyuan ha anche altri scopi: sinergie di costo per la distribuzione e soprattutto per gli acquisti di materie prime in terra cinese.
L’operazione, dopo lok delle autorità, è prevista avere un impatto sull’utile per azione nel primo anno dal suo completamento compreso tra i 3 e i 4 centesimi di dollaro, mentre dovrebbe cominciare a riflettersi positivamente sugli utili di Coca-Cola a partire dal terzo anno successivo al suo perfezionamento.