Notizie Notizie Mondo Citigroup: conti migliori delle attese nel Q3, +2,4% nel pre-mercato

Citigroup: conti migliori delle attese nel Q3, +2,4% nel pre-mercato

15 Ottobre 2012 13:02

+2,4% nel pre-mercato per il titolo Citigroup. Quella che fino alla crisi del 2008 è stata la prima banca mondiale ha annunciato di aver chiuso il terzo trimestre con un calo degli utili a 468 milioni di dollari, l’88% in meno rispetto ai 3,77 miliardi di un anno fa. Il crollo dei profitti è attribuibile alle svalutazioni, pari a 4,7 miliardi nel trimestre. Il risultato per azione si è attestato a 15 centesimi che diventano 1,06 dollari in versione “adjusted” (+26% a/a), quella calcolata al netto delle componenti straordinarie.

Andamento simile anche per il fatturato, in calo del 33% a 13,95 miliardi di dollari in versione completa, ed in crescita del 3% a 19,4 miliardi in versione “depurata”. Sia il risultato netto che il giro d’affari sono risultati migliori delle attese: nel primo caso gli analisti avevano previsto un utile per azione di 97 centesimi mentre nel secondo il consenso era per un fatturato di 18,75 miliardi.

“Il nostro core business -ha dichiarato il Chief Executive di Citi, Vikram Pandit- ha registrato uno slancio nel corso del trimestre quando abbiamo incrementato i prestiti, generando maggiori ricavi operativi”. “Questi utili sottolineano la forza di Citicorp e la sua diversificazione produttiva e geografica”, ha detto il manager.

Citi è la terza banca a presentare i conti
Citigroup è la terza banca a presentare i risultati trimestrali. Venerdì era stata la volta di JPMorgan e Wells Fargo (+0,6 e +0,2 per cento nel pre-mercato). La prima ha chiuso il Q3 con un utile record di 5,7 miliardi di dollari, contro i 4,3 miliardi di un anno prima, ed un fatturato di 25,9 miliardi, il 6% in più su base annua. Indicazioni invece deludenti sono arrivate dal fatturato di Wells Fargo, salito da 19,6 a 21,2 miliardi.

Calendario delle trimestrali:
Martedì: Coca Cola (0,5$), Goldman Sachs (2,22$), Mattel (0,99$), Intel (0,5$)
Mercoledì: Bank of America (0$), Bank of New York (0,54$), BlackRock  (3,28$), Halliburton (0,68$), PepsiCo (1,16$), Piper Jaffray (0,32$), American Express (1,09$), eBay (0,54$)
Giovedì: Blackstone (0,42$), Huntington Bancshares (0,17$), Morgan Stanley (0,25$), Philip Morris (1,39$), Verizon Communications (0,65$), Advanced Micro Devices (0,01$), Google (10,53$), Microsoft (0,58$), SanDisk (0,32$)
Venerdì: Baker Hughes (0,84$), General Electric (0,37$), McDonalds (1,47$), Schlumberger (1,06$)