Notizie Notizie Mondo Cities of opportunity PwC: Milano è nella top ten per sostenibilità ambientale

Cities of opportunity PwC: Milano è nella top ten per sostenibilità ambientale

9 Settembre 2016 09:49
Lo studio biennale di PricewaterhouseCoopers valuta lo stato di salute socio economico di 30 tra le maggiori città a livello globale. Milano, unica città italiana presente, si posiziona a metà classifica
Non se la cava poi così male Milano, messa a confronto con altre 29 tra le maggiori città a livello globale. Il capoluogo meneghino strappa un diciottesimo posto. I punti di forza? Un’insospettabile “Sostenibilità e qualità dell’ambiente naturale” (9° posizione) nonché la “Salute e sicurezza” (14°) ma con un brillante terzo posto per le prestazioni del sistema sanitario. 
Milano risulta per contro deficitaria per quanto riguarda il “Capitale intellettuale e l’innovazione” dove si classifica ventesima, nella “Facilità di fare business” (18°), nella “Preparazione tecnologica” (21°), “Centralità per scambi e traffici” (21°), “Demografia e vivibilità” (23°), “Costo della vita” (23°).
 
La classifica delle prime sei città

1)Londra – Al primo posto per la seconda edizione di fila, allunga il passo sulle altre città. Il potenziale impatto su Londra della Brexit richiederà tempi molto lunghi. 
2)Singapore – La città-stato riconosciuta per il suo sviluppo pianificato guadagna una posizione. L’analisi dell’imposizione fiscale sulle imprese, sulle persone e dell’efficienza fiscale rivela che Singapore, insieme a Dubai e Hong Kong, può vantare sia i più bassi livelli di imposizione fiscale che la maggiore efficienza. 
3)Toronto – Si distingue particolarmente in categorie collegate alle necessità e preoccupazioni quotidiane dei residenti. Seconda in sanità, sicurezza e costo della vita, terza per sostenibilità e ambiente naturale.
4)Parigi – Guadagna due posizioni rispetto al 2014. Si posizioni nella top ten in 9 indicatori su dieci.
5)Amsterdam – Nuovo ingresso nello studio di quest’anno. 
6)New York – Era seconda nel 2014. La città ha ottenuto un punteggio basso in molte delle nuove misure introdotte nella nuova edizione dello studio. Ad esempio dovrebbe maggiormente focalizzarsi su sostenibilità e ambiente naturale, sanità e sicurezza, oltre che sul costo