Cina: importazioni tornano a crescere dopo quasi 2 anni, in ripresa anche l’export


Rimangono in calo le esportazioni a -2,8% annuo dal -4,4% precedente. Anche in questo caso meglio del previsto (consensus -4%). La bilancia commerciale cinese segna ad agosto un surplus di 52,05 miliardi di dollari, in flebile calo dai 52,31 mld del mese precedente.
Giappone: rivista al rialzo crescita Pil secondo trimestre
Indicazioni migliori del previsto anche dal Giappone. L’economia nipponica nel secondo trimestre dell’anno è cresciuta più rapidamente rispetto a quanto inizialmente stimato. I dati diffusi nella notte dal Cabinet Office, con revisioni al rialzo per spese in conto capitale e scorte, evidenziano un tasso annualizzato di crescita del Pil dello 0,7 per cento, rivisto al rialzo rispetto al +0,2 per cento della lettura preliminare.
L’economia giapponese è però alle prese con un momentum negativo con gli ultimi dati su export, produzione industriale e spese delle famiglie che hanno evidenziato una marcata debolezza. Nel prossimo meeting della Bank of Japan in programma il 21 settembre sono attese ulteriori misure di stimolo monetario.
L’economia giapponese è però alle prese con un momentum negativo con gli ultimi dati su export, produzione industriale e spese delle famiglie che hanno evidenziato una marcata debolezza. Nel prossimo meeting della Bank of Japan in programma il 21 settembre sono attese ulteriori misure di stimolo monetario.