Notizie Notizie Italia Btp: tutto il contrario di tutto in due sedute, per Andrea Melo la view di lungo periodo resta short

Btp: tutto il contrario di tutto in due sedute, per Andrea Melo la view di lungo periodo resta short

6 Giugno 2016 14:09
Inizio di settimana all’insegna della debolezza per i Btp. Il rendimento del titolo decennale viaggia in area 1,48%, livelli di metà maggio, mentre lo spread con il Bund è balzato oltre 140 punti base, sui massimi da febbraio. Osservando il Btp future si nota un ribasso di oltre mezzo punto percentuale in area 139,30. “Le elezioni amministrative ma soprattutto la paura della Brexit rendono i mercati nervosi ed incerti, ma per capire il movimento odierno è fondamentale capire dove siamo e da dove arriviamo”, spiega Andrea Melo, trader indipendente specializzato sui titoli governativi.
 
Osservando i volumi, spiega Melo, “da metà gennaio fino a metà marzo i volumi scambiati si sono attestati mediamente intorno ai 200 mila contratti al giorno, mentre da marzo vi è stata una riduzione media del 20-25%. In questi primi giorni di giugno abbiamo assistito ad una ripresa consistente dei volumi che hanno raggiunto un picco davvero considerevole venerdì 3 giugno“. 
Ma quale potrebbe essere lo scenario per i titoli di Stato italiani in vista di alcuni appuntamenti cruciali, come il referendum sulla Brexit e le elezioni spagnole? “Fino al referendum sulla Brexit il mercato difficilmente sarà direzionale, mentre gli istituzionali avranno già pianificato le strategie da attuare sia in caso di vittoria del sì sia in caso opposto”, commenta Andrea Melo secondo cui, a questi livelli di prezzo, la visione di lungo periodo sul Btp rimane ribassista.
“Il mercato ci dirà cosa fare, magari prima del 30 giugno farà un nuovo massimo e allora ci terremo pronti a cavalcare una potenziale discesa di diverse figure in poco tempo“, spiega Melo che nota nei monitor una nuova ed atipica conformazione grafica a V (o V rovesciata). “Un mercato che nell’arco di un paio di sedute o addirittura nella stessa, prima prende una direzione violenta in un senso per poi tornare sui propri passi al contrario ed altrettanto violentemente”, conclude Andrea Melo.

Btp, grafico a V rovesciata