Notizie Notizie Italia “BTp, pronti a cliccare sul tasto vendita”

“BTp, pronti a cliccare sul tasto vendita”

29 Agosto 2019 14:30

Il BTp a 10 anni ha toccato nuovi minimi, con conseguente flessione dello spread. Per capire meglio quali prospettive ci sono su questo fronte abbiamo parlato con Gianclaudio Torlizzi, managing director di T-Commodity: “Si tende a dare un’eccessiva importanza alle dinamiche politiche locali su questa compressione dei tassi d’interesse in Italia che in parte è legata al quadro politico, ma in larga misura è relativa a una generale compressione dei rendimenti che sta avvenendo in tutto il mondo. Siamo all’interno di una dinamica globale che sta premendo al ribasso sui tassi d’interesse a livello globale. Questo perché si sta costruendo tra gli operatori finanziari una sfiducia molto forte sulla mission delle banche centrali che, dopo anni di stimoli monetari super espansivi, hanno mancato l’obiettivo di stabilizzare le pressioni deflazionistiche. Quello a cui stiamo assistendo sono degli acquisti in larga scala di bond e crescenti aspettative deflazionistiche. In questo il Btp non fa eccezione, dato che ha vissuto un forte rally da novembre 2018 sull’onda di una generale ricopertura di posizioni ribassiste”.

 

 

FUOCO DI PAGLIA? “Più dello spread mi concentro sull’andamento del future sul Btp, che appare in questo momento in procinto di testare il massimo storico a 146,94 toccato l’8 settembre 2016. Tuttavia dal punto di vista tecnico, questa incursione rialzista continua a non ricevere conferma dagli indicatori stocastici, che indicano una bassa convinzione del mercato. Personalmente, mi attendo che questa fiammata rialzista non avrà vita lunga: credo che siamo in territorio di vendita del BTp e non andrei a inseguirlo, anzi. Mi terrei pronto a cliccare il tasto vendita e penso che questa view verrà presto sposata anche da alcuni fondi speculativi”.