Notizie Notizie Italia Bond Intesa Sanpaolo: dalla cedola agli ordini, tutti i dettagli

Bond Intesa Sanpaolo: dalla cedola agli ordini, tutti i dettagli

20 Maggio 2025 10:44

Il mercato obbligazionario resta in fermento a Piazza Affari. Dopo i collocamenti di successo della scorsa settimana, come quello di Prysmian,  arriva anche Intesa Sanpaolo con un bond perpetuo Additional Tier 1 destinato al mercato istituzionale (a distanza di un anno esatto: ecco tutti i numeri dell’emissione 2024).

Vediamo i dettagli della nuova emissione del gruppo guidato da Carlo Messina.

Bond Intesa: ecco i dettagli

Intesa Sanpaolo ha annunciato di avere collocato con successo sul mercato istituzionale un bond perpetuo Additional Tier 1 per un nominale di 1 miliardo di euro, con cedola annua del 6,375% pagabile semestralmente. Si tratta dell’emissione Additional Tier 1 emessa dalla banca con il Reset Spread più basso di sempre.

Boom di ordini per questa nuova emissione. Stando ai dati diffusi da Intesa Sanpaolo gli ordini raccolti sono stati pari a circa 3,75 miliardi di euro già nelle prime due ore dal lancio e raggiunto il picco di oltre 5 miliardi in fase di chiusura del libro ordini, “confermando sia l’eccellente qualità del credito di Intesa Sanpaolo che l’apprezzamento da parte degli investitori”.
Una forte domanda, con una “solidità e granularità del bond”, che ha permesso alla banca italiana di rivedere al ribasso di 50 punti base le indicazioni di pricing iniziali (6,875% area).

Le richieste

Intesa Sanpaolo ha indicato che l’allocazione del libro ordini ha visto la partecipazione di oltre 300 investitori, così suddivisi: 73% fund managers, 10% hedge funds, 8% banks e private banks, 5% assicurazioni e fondi pensione, 4% altro. Con un interesse in arrivo soprattutto da parte degli investitori esteri. La distribuzione geografica che vede il 42% dal Regno Unito, il 21% dalla Francia, il 17% dall’Italia, il 6% dai Nordici, il 4% dal Benelux, il 3% dalla Svizzera, il 3% dalla Germania e 4% altro.

Le banche che hanno partecipato al collocamento sono state – oltre alla Divisione IMI CIB di Intesa Sanpaolo – BNP Paribas, BofA Securities, Citi, Goldman Sachs International, Morgan Stanley e UBS.