Notizie Certificates BNP Paribas lancia una nuova serie di step-down cash collect su singole azioni

BNP Paribas lancia una nuova serie di step-down cash collect su singole azioni

2 Gennaio 2019 15:02

Barriera di protezione a scadenza pari al 70% del valore iniziale ed effetto Step-Down che aumenta le possibilità di rimborso anticipato. Queste sono le caratteristiche della nuova serie di certificate Step-Down Cash Collect su singole azioni proposta da BNP Paribas. La nuova emissione offre premi potenziali mensili compresi tra lo 0,55% (6,6% annuo) e l’1,35% (16,2% annuo), effetto Step-Down e durata triennale.

Premi mensili ed effetto Step-Down

La nuova serie di Cash Collect consente di ottenere premi potenziali nelle date di valutazione mensili anche nel caso in cui l’azione sottostante abbia perso terreno, ma la sua quotazione sia pari o superiore al livello barriera (70%).

Questi prodotti si caratterizzano inoltre per l’effetto Step-Down: a partire dal sesto mese di vita, infatti, i Certi­ficate scadono anticipatamente e rimborsano il valore nominale qualora, nelle date di valutazione mensili, il sottostante quoti a un valore pari o superiore al livello di rimborso anticipato. Il livello di rimborso anticipato è pari al 100% del valore iniziale del sottostante per i primi 6 mesi (dal sesto all’undicesimo mese di vita) e diminuisce poi del 5% ogni 6 mesi, fi­no ad arrivare all’80% del valore iniziale.

Due scenari a scadenza

Se invece il certificato arriva a scadenza, fissata al 21 dicembre 2021, sono possibili due diversi scenari. Nel primo caso, se il sottostante quota sopra al livello barriera, il certificate rimborsa il valore nominale e paga il premio, Nel secondo scenario, se il sottostante quota sotto il livello barriera, posto al 70% del valore iniziale, il certificate paga un importo commisurato alla performance negativa del sottostante.

Ad esempio, lo Step-down Cash Collect su Telecom Italia pagherà un premio dello 0,70% se ad ogni data di valutazione il titolo si troverà al di sopra del prezzo barriera (0,39 euro) e proseguirà la sua vita fino alla data di valutazione successiva. A partire dal sesto mese, qualora Telecom Italia quotasse al di sopra del livello di rimborso anticipato, il certificate pagherà il premio e rimborserà anticipatamente anche il capitale inizialmente investito (nell’esempio, 100 euro per certificate).

13 certificate su azioni italiane e straniere

In particolare BNP Paribas ha lanciato 13 Step-down Cash Collect su azioni di primarie società quotate, italiane e straniere: Banco BPM (ISIN: NL0013142722), BPER Banca (ISIN: NL0013142730), Eni (ISIN: NL0013142748), Fiat Chrysler Automobiles (ISIN: NL0013142755), Intesa Sanpaolo (ISIN: NL0013142763), Saipem (ISIN: NL0013142771), STMicroelectronics (ISIN: NL0013142789), Telecom Italia (ISIN: NL0013142797), UniCredit (ISIN: NL0013142805), Anglo American (ISIN: NL0013142813), Bayer (ISIN: NL0013142821), Glencore (ISIN: NL0013142839), Spotify Technology (ISIN: NL0013142847).