Notizie Notizie Mondo Bce: tassi fermi all’1%, da conferenza Trichet attesi accenni sull’apprezzamento dell’euro

Bce: tassi fermi all’1%, da conferenza Trichet attesi accenni sull’apprezzamento dell’euro

8 Ottobre 2009 11:48

Il comitato di politica monetaria della Banca centrale europea ha mantenuto invariato il tasso refi nell’Eurozona all’1 per cento. La decisione era ampiamente attesa dal mercato. Alle 14.30 prenderà il via la conferenza stampa del governatore della Bce, Jean-Claude Trichet.


Secondo gli analisti di Mps Capital Services, “il focus nel corso della conferenza  potrebbero essere le operazioni ad un anno, non solo quella di fine settembre da 75 miliardi di euro ma anche la prossima del 16 dicembre, per cercare di comprendere se il capo della Bce darà indicazioni su eventuali modifiche come ad esempio la possibilità di aggiunta di uno spread rispetto al tasso di riferimento finora praticato per tale operazioni”.


Gli analisti di Intesa Sanpaolo ritengono invece improbabile che possano emergere indicazioni di un rientro delle misure straordinarie prima della fine dell’anno.  “A più voci – spiega una nota dell’ufficio studi milanese – i membri del Consiglio della Bce hanno ribadito che le dinamiche cicliche rimangono incerte e che la ripresa attesa per la seconda metà del 2009 potrebbe aver vita breve. Non è ancora del tutto chiuso il capitolo crisi finanziaria e la Bce non vorrà prendersi rischi con la gestione della liquidità”. Ritenute probabili anche dichiarazioni sull’andamento dei cambi dopo il forte apprezzamento dell’euro degli ultimi giorni. Scarse le reazioni del cross euro/dollaro a seguito della decisione della Bce, con il rapporto fermo in area 1,4760.

 

Da rilevare anche le previsioni di Ubs contenute in un documento pubblicato questa mattina. La banca elvetica si attende tassi di interesse ancorati ai minimi storici in Eurolandia fino al terzo trimestre del prossimo anno, quando dovrebbe esserci il primo ritocco al rialzo.