Banche alla prova dei conti, cosa aspettarsi?

Banche alla prova dei conti. Dopo i risultati misti dei big finanziari di Wall Street, ora l’attenzione si sposta sul Vecchio continente, dove nelle prossime settimane toccherà alle banche europee alzare il velo sul quarto trimestre del 2013. Le premesse non sono delle migliori, con Deutsche Bank che ha mostrato oggi un rosso a sorpresa. Sarà la prima di una lunga serie di delusioni? Cosa aspettarsi? Una risposta, non troppo ottimista, arriva oggi da Nomura: “La forte sovraperformance delle banche europee dall’inizio dell’anno le rende vulnerabili a prese di profitto, soprattutto se le sorprese positive saranno, come ci aspettiamo, poche con previsioni e dividendi prudenti in vista dell’Asset Quality Review e degli stress test”.
Banche italiane – I conti del quarto trimestre saranno simili a quelli dei periodi precedenti, si vedranno dunque bassi livelli di profitto.
Consiglio: favorire Intesa Sanpaolo e Ubi.
Banche spagnole e portoghesi – Nel quarto trimestre potrebbero vedersi bassi profitti, e magari anche qualche perdita, ma l’outlook per il 2014 sugli asset quality saranno positivi.
Consiglio: valutazioni attuali troppo elevate rispetto ai concorrenti.
Banche francesi – Qualsiasi delusione per una trimestrale debole potrebbe essere stemperata dagli obiettivi che verranno illustrati durante gli investor day, riguardanti in particolare i piani di taglio dei costi e la politica dei dividendi.
Consiglio: acquistare Société Générale e Crédit Agricole.
Banche inglesi – I risultati trimestrali rappresenteranno un catalizzatore per le banche inglesi, soprattutto per Barclays. Buone notizie in arrivo anche da Standard Chartered.
Consiglio: privilegiare Barclays rispetto a Rbs e acquistare Standard Chartered.
Banche nordiche – SEB, DNB e Svenska Handelsbanken snoccioleranno conti trimestrali migliori delle aspettative, mentre deluderanno Nordea, Swedbank e Danske.
Consiglio: Privilegiare SEB, DNB e Svenska Handelsbanken.