Notizie Notizie Italia Auto: immatricolazioni in ascesa in Italia anche a settembre, +9,4% per gruppo Fiat

Auto: immatricolazioni in ascesa in Italia anche a settembre, +9,4% per gruppo Fiat

1 Ottobre 2009 17:24

Immatricolazioni auto in crescita in Italia per il quarto mese consecutivo. I dati di settembre, diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, vedono 189.476 immatricolazioni di nuove automobili, in crescita del 6,77% rispetto alle 177.467 unità registrate nell’analogo mese dello scorso anno che era stato il peggiore mese degli ultimi sei anni. Il gruppo Fiat ha fatto registrare un rialzo del 9,4% a 59.723 veicoli, con quota di mercato attestatasi al 31,52% dal 33,72% di agosto 2009 e dal 30,75% di settembre 2008. Nel progressivo gennaio-settembre, sono state superate le 1.611.200 nuove unità, -5,9% rispetto ai primi nove mesi del 2008.
Mercato auto trainato dalla domanda di auto ecologiche. L’Unrae, l’Associazione che rappresenta le Case estere operanti in Italia, rimarca come la domanda di vetture a più basso impatto ambientale (Gpl, metano, ibride, ecc.) ha fatto registrare una crescita complessiva del 244%, con un totale di oltre 50.000 unità vendute e una quota di mercato del 26,8%.


“Come confermano i dati di settembre – ha affermato Gianni Filipponi, direttore generale dell’Unrae – l’introduzione a febbraio degli incentivi alla rottamazione ha dato un forte impulso alla ripresa di un settore chiave dell’economia italiana, che in via diretta e indiretta rappresenta l’11,4% del Pil nazionale e consentirà di chiudere l’anno 2009 con oltre 300.000 immatricolazioni aggiuntive rispetto alla stima di inizio anno”. Gli analisti dell’Unrae proiettano per l’intero 2009, un mercato di circa 2.100.000 vetture immatricolate, il 3% in meno rispetto a quanto ottenuto nel 2008.
Sul nodo incentivi  si sofferma anche l’Anfia. ”L’andamento positivo del mercato dell’auto anche a settembre, dopo i risultati incoraggianti già registrati nei tre mesi precedenti – ha commentato Eugenio Razelli, Presidente di ANFIA – ci porta a chiudere il terzo trimestre del 2009 a +7,2% sullo stesso periodo del 2008, dopo il -19% e il -1% dei primi due trimestri”. L’ANFIA conferma le attese di 2.040.000 immatricolazioni nel 2009 (-5,6% sul 2008), pari a circa 200.000-300.000 unità aggiuntive rispetto alla previsione fatta nel periodo precedente l’introduzione degli ecoincentivi. “Nell’attuale situazione economica, il mantenimento di queste misure di sostegno alla domanda è fondamentale per il 2010, in attesa che la ripresa economica cominci a manifestarsi”, rimarca Razelli.