Arriva il Salone della gestione del risparmio, l’occasione giusta per saperne di più
E’ in arrivo il Salone della gestione del risparmio, l’occasione ideale per addentrarsi nel mondo della finanza e conoscere più da vicino i protagonisti del settore. L’appuntamento, nella sua prima edizione, si svolgerà presso la Borsa di Milano dal 21 al 23 aprile. Nel corso di questi tre giorni il visitatore avrà l’imbarazzo della scelta tra seminari divulgativi, interventi di illustri economisti e oltre 40 tavole rotonde in cui saranno dibattuti temi tecnici ma anche argomenti di stretta attualità. L’intento principale è capire meglio i mercati finanziari, valutare le forme migliori di investimento e trovare un punto di riferimento tra le tante società che si occupano della gestione del risparmio delle famiglie italiane. L’ultima giornata, venerdì 23, sarà aperta al pubblico e consentirà anche a chi è completamente a digiuno di temi legati alla finanza e al risparmio gestito di trovare gli interlocutori giusti ai quali chiedere informazioni e consigli. Operatori e professionisti del risparmio saranno presenti con 40 stand e 23 corner. Ma non solo. Parteciperanno anche relatori del calibro di Michael Spence, Premio Nobel per l’economia, a cui si affiancheranno noti nomi nel mondo economico-finanziario tra cui Guido Tabellini, rettore dell’Università Luigi Bocconi, e Luigi Zingales, accademico della Chicago University.
Da un’indagine realizzata da Assogestioni in collaborazione con Tomorrow Swg, riguardo al mercato del risparmio gestito, risulta infatti diffuso un livello di cultura finanziaria generalmente insufficiente (con un livello medio di 3,5 punti, su una scala da 1 a 10), che si concretizza in una carenza di informazioni sui prodotti esistenti (posseduti e non), nella difficoltà di comprendere il linguaggio finanziario tecnico e in una diffusa incertezza riguardo i concetti di orizzonte temporale e rendimento atteso.