Notizie Notizie Italia Amplifon, tra trimestrale in arrivo e incertezza di mercato. I livelli chiave da monitorare

Amplifon, tra trimestrale in arrivo e incertezza di mercato. I livelli chiave da monitorare

28 Febbraio 2025 11:15

Via il velo dalla trimestrale di Amplifon, la quale giovedì 6 marzo si appresta alla pubblicazione dei risultati del quarto trimestre a chiusura del 2024. Gli analisti si attendono conferme sulla solida traiettoria di crescita della società, sostenuta dall’espansione internazionale e dalle recenti operazioni di M&A. Anche il titolo quotato a Piazza Affari ha aperto il 2025 con una fase positiva riflettendo l’ottimismo del mercato ed alimentato dalla revisione al rialzo del target price da parte di Morgan Stanley, salvo poi salire sulle montagne russe nelle sedute che precedono la pubblicazione dei conti; di seguito l’analisi al grafico.

Trimestrale in arrivo, outlook 2025 e upgrade del titolo

Amplifon si prepara a pubblicare i risultati finanziari del Q4 2024, in arrivo giovedì 6 marzo, con gli addetti ai lavori che osservano interessati. Il focus sarà principalmente incentrato sui numeri dei ricavi dopo un Q3 2024 che non ha rispettato le attese, oltre che sulle indicazioni della guidance aziendale per il 2025. Le stime indicano ricavi per € 663,11 milioni, in crescita del +7,8% su base annua e in forte accelerazione rispetto al Q3 2024 (+16,8%). Anche l’utile per azione è previsto in aumento a € 0,289, segnando un miglioramento del +2,8% su base annua, ma soprattutto un balzo del +127,5% rispetto al trimestre precedente.

Il confronto con il Q4 2023 evidenzia un incremento di € 48 milioni nei ricavi, a conferma della capacità di Amplifon di mantenere un’espansione stabile nel tempo. Gli investitori guarderanno con attenzione le strategie di crescita della società che già hanno avuto modo di sviluppare nel 2025 due acquisizioni strategiche in Italia: a gennaio Amplifon ha annunciato l’investimento in MagicSon Sonar, due aziende torinesi, ed i loro 27 centri acustici. Questo mira all’obiettivo di ampliamento della rete retail e consolidamento in uno dei mercati chiave.

Il 2025 si preannuncia come un anno chiave per Amplifon, con il settore in espansione e un ambiente normativo sempre più favorevole. I benefici della riforma tariffaria francese per l’acquisto di apparecchi acustici si stanno espandendo anche in altri Paesi UE, con la Germania che ha rafforzato il piano di rimborsi per dispositivi base ed incentivando le soluzioni avanzate con co-pagamenti ridotti. Anche Spagna e Regno Unito stanno valutando incentivi simili, con un focus sulle persone over 65, target principale del settore.

Upgrade di Morgan Stanley, Amplifon top pick nel settore

Nell’incertezza che continua a fare da sovrana per il titolo quotato sulla Borsa di Milano, Morgan Stanley ha comunicato l’intenzione di alzare il target price da €33 a €34 e di inserire Amplifon tra le top pick del settore Hearing Aids. Nel report, gli analisti sottolineano tre elementi chiave:

  • Tassi di crescita del settore attesi al +6% nel 2025;
  • Track record di crescita organica significativo per Amplifon, con la possibilità di raccogliere i frutti delle operazioni di M&A;
  • Benefici dalla riforma delle tariffe francesi, che ha incrementato il contributo pubblico per gli apparecchi acustici.

L’incremento del target price riflette la fiducia del mercato nella capacità della società di mantenere una crescita superiore alla media europea del settore e di capitalizzare sulle nuove dinamiche regolatorie e di prodotto.

Outlook grafico del titolo Amplifon

Amplifon giunge alla pubblicazione dei conti a chiusura del Q4 2024 con una fase particolarmente debole nonostante un buon avvio di anno. Dopo aver toccato i massimi relativi a tre mesi durante il corso di febbraio, il titolo ha ritracciato bruscamente perdendo quasi il 10%.

Grafico che presenta una struttura caratterizzata da un andamento ancora molto incerto e che fatica a trovare una direzionalità precisa. Dopo aver rotto la trendline rialzista (in blu) di lungo periodo, il titolo ha cominciato una correzione ribassista momentaneamente interrotta da una rottura alla resistenza dinamica (in bianco). Sebbene confermata da numerose chiusure successive sopra il livello tracciato dalla trendline ribassista, Amplifon non sembra godere della forza necessaria per puntare ad un nuovo rally di mercato.

Il principale segnale che giunge all’occhio arriva dal grafico dell’RSI a 14 periodi, all’interno del quale si può notare la decisa rottura ribassista dei supporti statici (in viola) e di quello dinamico (in verde). Nonostante la forte discesa l’oscillatore non risulta ancora in una fase di iper-venduto, lasciando intendere che il ribasso potrebbe non essersi ancora concluso.

Attualmente il prezzo giace su un importante supporto statico (in giallo) che, se violato, proietterebbe il target verso livelli inferiori, coerentemente con un potenziale pattern di doppio massimo di breve periodo sviluppatosi durante la rottura rialzista della correzione. Quest’ultimo suggerirebbe un target price coerente con il livello del supporto statico successivo, situato in area € 23,15.

Importanti segnali in quest’ottica potrebbero arrivare dalla pubblicazione dei conti della trimestrale e dalla nuova guidance aziendale per il 2025, tracciando le linee guida che gli investitori si attendono per ridare credibilità al titolo. In attesa della pubblicazione in arrivo giovedì 6 marzo, si suggerisce di monitorare il comportamento dell’asset in concomitanza delle principali aree chiave, soprattutto in prossimità del supporto testato nella seduta di ieri 27 febbraio.