Notizie Notizie Italia Alitalia: Lufthansa si schiera contro progetto alleanza con Etihad

Alitalia: Lufthansa si schiera contro progetto alleanza con Etihad

3 Febbraio 2014 14:46
La possibile alleanza tra Etihad Airways e Alitalia manda su tutte le furie i tedeschi di Lufthansa che la bollano come un “aiuto di Stato mascherato“. “Ci opponiamo alle sovvenzioni a ripetizione e alla nazionalizzazione parziale di compagnie aeree europee, indipendentemente dal fatto che siano acquistate da paesi europei o da aziende pubbliche al di fuori dell’Europa” afferma Lufthansa in un comunicato. “Chiediamo che la Commissione europea vieti questo tipo di tattiche elusive” aggiunge senza molti giri di parole la compagnia tedesca.
Non è tardata ad arrivare la reazione del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi. “L’allarme di Lufthansa per il possibile accordo con Etihad conferma che Alitalia è sulla strada giusta. Aiuti di Stato? Aggiramento mascherato delle regole della concorrenza? Sembra piuttosto Lufthansa quella che teme la concorrenza. E’ in atto una trattativa tra privati” ha dichiarato Lupi in una nota.
“Al governo italiano, come al governo di ogni Paese, spetta la politica nazionale delle infrastrutture, e in questo senso sta solo facendo il suo dovere auspicando a livello politico che l’accordo vada in porto – ha aggiunto il ministro – Non permetteremo che si continui a usare l’Unione europea come alibi per bloccare, in questo caso sì, la concorrenza nel comparto aereo. Capiamo il fastidio di Lufthansa nel veder crescere un concorrente a livello europeo e mondiale, ma non possiamo accettare che si usi l’Europa per impedire che l’Italia giochi il suo ruolo in un settore strategico per il nostro paese“.
Alitalia: stretti negoziati con Etihad
Durante la visita del premier Enrico Letta negli Emirati Arabi, Alitalia e Etihad Airways confermato di essere “entrate nella fase finale di un processo di due diligence volta al possibile investimento di Etihad Airways in Alitalia”. I tempi? “Nei prossimi 30 giorni entrambe le compagnie e i loro advisor stabiliranno come sviluppare una strategia comune per raggiungere gli obiettivi che i due vettori si sono prefissati” si legge in un comunicato del vettore guidato da Gabriele Del Torchio nel quale si precisa che “la due diligence dovrà affrontare e risolvere tutti i temi che possano pregiudicare la definizione di un adeguato piano industriale, la cui completa realizzazione produrrà una redditività sostenibile per Alitalia”.