Gaming e Metaverso con The Sandbox, 21Shares sforna il 30° ETP su criptovalute

Sbarco sui mercati di Euronext Parigi e Amsterdam per il nuovo 21Shares The Sandbox ETP (SAND). Si tratta del 30esimo ETP su criptovalute offerto da 21Shares, che tra gli emittenti a livello globale ad oggi vanta la più ampia gamma di prodotti quotati in varie borse europee e denominati in CHF, EUR, GBP, e USD. “Siamo lieti di lanciare il nostro 30esimo prodotto, che testimonia lo straordinario team che abbiamo costruito e la significativa accelerazione nel movimento globale della blockchain. I nostri prodotti di eccellenza rispecchiano la nostra visione di rendere le criptovalute accessibili a tutti, e siamo solo agli inizi”, rimarca Hany Rashwan, CEO e cofondatore di 21Shares.
Cos’è The Sandbox
La piattaforma Sandbox gestisce un mondo virtuale decentralizzato e offre agli investitori il modo più semplice e sicuro per investire in una piattaforma in rapida crescita, che offre gaming e accesso al Metaverso. La piattaforma è basata sulla blockchain di Ethereum ed è a tutti gli effetti un gioco di realtà virtuale nel quale è possibile interagire, esplorare e svolgere diverse attività. Il fatto che si tratti di un progetto di Metaverso decentralizzato significa che non è la software house a decidere il valore dei beni sul mercato, bensì gli utenti che ne popolano la mappa. Il videogioco prevede che ogni giocatore sia libero di guadagnare creando contenuti e oggetti virtuali. A livello pratico la criptovaluta SAND permette di accedere a beni, spazi e servizi sul mondo aperto di The Sandbox e nello specifico acquistare un quadrato di proprietà (LAND) sulla mappa.
Altre novità da 21Shares
21Shares il 6 aprile ha annunciato anche altre dieci nuove quotazioni sulla borsa tedesca Xetra. Inoltre, nei giorni scorsi sono state modificate le denominazioni di due prodotti esistenti: 21Shares Tezos ETP diventa 21Shares Tezos Staking ETP e 21Shares Solana ETP diventa 21Shares Solana Staking ETP. In totale, 21Shares offre oltre 130 quotazioni differenti, tra cui l’unico ETP al mondo che replica Binance, quattro basket di indici di criptovalute e due ETP con premi staking per gli investitori (Tezos e Solana) e i suoi prodotti sono quotati in dieci borse regolamentate europee e svizzere. Grazie al suo forte sviluppo, la società si è ampliata passando da circa 70 a 140 dipendenti solo negli ultimi sei mesi.