Notizie Notizie Mondo 100% di giudizi buy sul titolo Amazon, ma la reazione post conti spesso è scomposta

100% di giudizi buy sul titolo Amazon, ma la reazione post conti spesso è scomposta

Pubblicato 25 Aprile 2019 Aggiornato 25 Aprile 2019 23:16

Tutti dicono Buy sul titolo Amazon. Il colosso dell’ecommerce catalizza le preferenze degli investitori e i 45 analisti del consensus FactSet sono tutti rialzisti sul titolo. Questo non è certo garanzia di ulteriori rialzi per il titolo. Il celebre economista John Maynard Keynes era infatti solito spiegare che il principio centrale dell’investimento è quello di andare contro l’opinione generale, perché se tutti sono ottimisti, quell’investimento è inevitabilmente costoso e quindi poco attraente.

In attesa dei conti, il consensus di Wall Street è di 4,72 dollari di utile per azione. Il gigante dell’e-commerce potrebbe confermare le attese degli esperti con un fatturato previsto tra i 56 e i 60 miliardi e una crescita tra il 10 e il 18%.

La creatura di Bezos ha steccato le ultime due volte

Negli ultimi 20 trimestri, il movimento medio nella seduta successiva alla diffusione dei conti è stato del 6,7%, con una media di 11 giorni con guadagni medi del 6,8% e invece nove giorni in calo medio del 6,6%. Gli ultimi due trimestri, l’azione Amazon ha perso il 5,4% e il 7,8%. La delusione dell’ultimo trimestre è stata però riassorbita velocemente con il titolo che scambia l’11% in più rispetto a prima della pubblicazione della relazione del quarto trimestre.

Da inizio anno il titolo Amazon è balzato del 26% rispetto al +22% del Nasdaq.

Negli ultimi 20 anni il titolo Amazon ha visto lievitare di 20 volte il proprio valore.

Ottimismo su Amazon perdura da tempo

Il prezzo obiettivo medio indicato dagli analisti è $ 2.128,32, circa il 12% sopra i livelli attuali. L’ottimismo su Amazon dura ormai da tempo: almeno il 90% dei rating è stato rialzista da ottobre 2017. E nell’ultimo anno e mezzo non è stata pubblicata nessuna valutazione al ribasso, o sottopeso, sul titolo.

Dal punto di vista tecnico, una “golden cross” rialzista – ossia la media mobile di 50 giorni supera la media mobile a 200 giorni – potrebbe apparire questa settimana considerando le attuali traiettorie della media mobile. Ciò suggerirebbe che il rimbalzo dei minimi di dicembre si può trasformare in un trend rialzista di lungo periodo.